Citazione spirituale

La voce dei clienti

Tutti i commenti (da 20146 a 20160 di 31952)


Gioele Pelonero il 13 settembre 2016 alle 22:08 ha scritto:

Ma è normale che su questo sito ci sia un'infamia come questa?

Chi sono io per giudicare? - Papa Francesco
Libro

baribald il 13 settembre 2016 alle 15:12 ha scritto:

Non acquisterò mai un libro che mi farebbe stare più male di quanto non stia adesso. Pensate, nelle Filippine, i vescovi "forti" del "federelismo dottrinale" proclamato nella E. G., ammettono fin da ora i divorziati risposati e protervi nella condizione di peccato, alla Santa Comunione. In Polonia no. In Argentina sì. Dov'è la Chiesa Cattolica? Dov'è la Verità? Pavento che il prossimo anno. 2017, il VdR darà luogo ad un atto "memorabile" riabilitando M. L.

Nel caso spinoso (?) dei FFI, ha giudicato o non ha giudicato? qual è stato, di grazia il crierio che ha portato alla devastazione dell'unica congregazione che aveva vocazioni?
Grazie, se vorrete rispondermi!
Chi sono io per giudicare? Domandatelo ai FFI.

NON PRAEVALEBUNT!!!!

Leggi tutti i commenti (7)
Esperti in umanità - Lorenzin Tiziano
Libro

Dott. giovanni pergolese il 13 settembre 2016 alle 13:29 ha scritto:

Opera completa e chiara che mi è servita per approfondire una tematica sulla quale mi ero soffermato in precedenza proponendomi uno studio ulteriore, che ora sono riuscito a fare. Mi sono arricchito di nuove idee nonchè di una sano entusiasmo di cui ringrazio l'autore.

Leggi tutti i commenti (4)

Don Solmonese Cristian il 13 settembre 2016 alle 11:20 ha scritto:

Testo adatto agli studiosi di Sacra Scrittura. Uno strumento semplice ed effice!


Don Solmonese Cristian il 13 settembre 2016 alle 11:20 ha scritto:

Un Classico che non deve mancare nelle case e soprattutto di chi vuole conoscere una lettura esegetica dell'analogia delle Scritture. Consigliato!

Leggi tutti i commenti (3)

Don Solmonese Cristian il 13 settembre 2016 alle 11:19 ha scritto:

Bellissimo Testo con riflessioni semplici ed efficaci

Leggi tutti i commenti (2)

Dott. Manuel Sant il 12 settembre 2016 alle 23:54 ha scritto:

Si tratta in buona parte di brani del Nuovo Testamento commentati non per smentirne la difficoltà, ma per valorizzarli nel loro significato più pieno: in questo l'autore è davvero efficace. Mi piace però pensare che la Parola di Dio rimanga sempre comunque un pò "difficile" e pronta a sfidare l'uomo nella ricerca del vero bene.

Leggi tutti i commenti (5)

Dott. Manuel Sant il 12 settembre 2016 alle 23:46 ha scritto:

E' un libro davvero ben fatto, storicamente documentato e scritto da un autore veramente preparato, che non indugia sui fenomeni più appariscenti della vita del Santo, ma sa valorizzarne la spiritualità attualizzandola senza forzature.


Francesco Agostino Fassi, francesco.fassi2013@gmail.com il 12 settembre 2016 alle 18:25 ha scritto:

Trovo utilissimo questo manualetto, dal costo contenuto, che spiega sinteticamente la dottrina del purgatorio e le indulgenze, nonché alcuni casi per acquistarle per se e per gli altri, offrendo esempi di alcune preghiere indulgenziate come spunto per la preghiera personale.

Leggi tutti i commenti (9)

Emiliano Ferri, emiliano.ferri@email.it il 12 settembre 2016 alle 14:14 ha scritto:

Un testo importante per un approccio pastorale, nell'anno della Misericordia, al tema dell'aborto e del post-aborto. Importanti contributi liturgici, psicologici, sociologici di professionisti e sacerdoti, che da anni si occupano del dramma del trauma posto aborto, un trauma psicologico, spirituale ed anche fisico.
Importante il contributo relativo al seppellimento del bimbi abortito, sia spontanemante che volontariamente, un atto di pietà e di misericordia che molti farebbero, ma che nella stragrande maggioranza dei casi non sanno nemmeno si possa fare.

In cielo come in terra - Susan Neiman
Libro
Susan Neiman Laterza (giugno 2013, XV-351 p.)

Emiliano Ferri il 12 settembre 2016 alle 14:09 ha scritto:

Un interessante viaggio temporale sul tema del Misterium Iniquitatis: perchè il male? da dove il male? perchè Dio lo permette? fino ad arrivare quasi alla conclusione di mons. Pompili sul terremoto di Amatrice: non è Dio a causare i disastri, bensì l'uomo che non fa quello che dovrebbe fare. Così che se sono cadute le case uccidendo centinaia di donne uomini e bambini, è accaduto perchè l'uomo non ha usato l'intelligenza e la correttezza nel predisporre tutto secondo i canoni della scienza.


Studente Luca Ferrara il 12 settembre 2016 alle 11:09 ha scritto:

Il Cardinale Burke percorre con l'aiuto di due grandi documenti del Magistero di San Giovanni Paolo II e Benedetto XVI ogni parte della Santa Messa e in particolare la Liturgia Eucaristica, soffermandosi anche sull' importanza dello Spirito Santo durante tutta la Consacrazione del pane e del vino e sull'Arorazione Eucaristica. Si consiglia a tutti coloro che amano la Liturgia e che vogliono approfondire la propria Fede nella devozione alla Santissima Eucaristia!

Leggi tutti i commenti (2)
Natale 2015
Libro

Studente Luca Ferrara il 12 settembre 2016 alle 11:05 ha scritto:

Tantissime idee per gli animatori della liturgia e soprattutto su come si deve svolgere la Santa Messa senza disturbare la preghiera e il silenzio. Per chi ama pregare o per chi tiene catechesi durante il periodo natalizio si consiglia vivamente!

Leggi tutti i commenti (2)

Studente Luca Ferrara il 12 settembre 2016 alle 11:03 ha scritto:

Un bello bellissimo documento post-conciliare che riassume in poche pagine tutto quello che si dovrebbe sapere sulla Sacra Liturgia. Dopo aver letto questo documento si ha la piena consapevolezza del grande tesoro contenuto nella Liturgia della Chiesa Romana

Leggi tutti i commenti (2)
La Bibbia degli sposi
Libro
San Paolo Edizioni (maggio 2016, 1392 p.)

Debora Della Paolera il 10 settembre 2016 alle 22:17 ha scritto:

E' stato un regalo gradito ad una coppia di amici.

Leggi tutti i commenti (6)