Citazione spirituale

Tu sei qui: La voce dei clientiLibri

La voce dei clienti - Libri

Tutti i commenti per «Libri» (da 25696 a 25710 di 25757)


A muollo il 10 febbraio 2008 alle 16:15 ha scritto:

Il libro non l'ho ancora letto tutto ma la testimonianza l'ho sentita dalla sua viva voce... Può essere che qualcosa sia stato amplificato? Può essere, ma la testimonianza che ha dato è stata commovente e la sua conversione è la cosa più bella

Carlo centrini, centrin@tiscali.it il 8 febbraio 2008 alle 15:12 ha scritto:

Pur sapendo che queste cose sono vere ho l' impressione che "Michela" sia un personaggio inventato e che il libro sia edito solo per farle conoscere. COmuqur va bene egualmente !
Centrin

Tommasina il 8 febbraio 2008 alle 09:40 ha scritto:

questa è la storia vera di un' esperienza di vita drammatica che testimonia da sola la grandeza dell'amore di Dio: Lui solo é capace d'abbracciare qualsiasi miseria ed elevarla, trasformarla in cio' che piu' bello, grande e puro possa esserci. La scorsa estate ho incontrato la protagonista di questa storia: é una donna fantastica e bellissima, ha conosciuto l'inferno ma i suoi occhi e il suo sorriso mi hanno dato una pace infinita che é sola di chi é amato veramente da Dio. Io ho avuto la fortuna di ascoltare dal vivo la testimonianza di questa storia di vita e incontrare la protagonista è per questo che consiglio a tutti la lettura di questo libro, perché il male purtroppo agisce ed è nel mondo ma una speranza c'è: Dio non abbandona mai i suoi. E' a noi cristiani la responsabilità di diventare adulti nella fede agendo concretamente in questo mondo affinché la Sua presenza possa aiutare a combattere il male. L'uomo é creato per essere felice

Leggi tutti i commenti (23)

lanfranco bande il 8 febbraio 2008 alle 23:08 ha scritto:

Ho trovato questo libro nella prima edizione del 1978 nella biblioteca dei miei genitori,senza che loro si ricordassero da chi gli fosse pervenuto(probabilmente durante lo smantellamento di una casa di riposo del loro paese di Salussola (BIELLA)
E una narrazione semplicissima a mo di diario ma essendo scritto dalla protagonista, una signora sessantenne che per voto va a piedi da Bologna a Lourdes, ed essendo professoressa di ginnasio, risulta molto scorrevole. Carico di genuina spiritualità traboccante di vera fede Cristiana, si respira il piacevole ritorno ai mezzi di comunicazione degli anni settanta(senza telefonini)
Sarei veramente lieto di complimentarmi con la Signora Egle potendo avere ora solo 91 anni, o con qualche suo familiare per esternare la mia gratitudina nell'aver goduto di questa lettura appena dimesso da un'operazione clinica-particolarmente sensibile essendo io barelliere dell'O.F.T.A.L da quando nell'Agosto 2006 persi mia Moglie ed avendo ora io gli stessi anni che aveva la Signora al momento del bellissimo pellegrinaggio.
Superconsigliato per vero rilassamento e meditazione.

Leggi tutti i commenti (4)
Il cavallo rosso - Corti Eugenio
Libro

Alberta Crosazzo il 7 febbraio 2008 alle 22:23 ha scritto:

Meraviglioso. Il miglior libro che abbia mai letto. più di Tolstoy o dei grandi depressi. è un Libro vero, scritto con una passione per la verità che trasuda dalle pagine. intelligente, pieno di speranza, pieno di vita, di grandi riflessioni, di grandi personaggi ignoti e grandi perchè puri. da far leggere agli adolescenti che vogliono diventare uomini. ringrazio alberto che me l'ha prestato, e gli auguro di diventare un Uomo retto.

Leggi tutti i commenti (4)

anonimo il 5 febbraio 2008 alle 20:15 ha scritto:

è un libro molto bello e soprattutto molto toccante.Ci sono testimonianze davvero molto belle specialmente quella di Libera Capuozzo dalla quale capisci l'animo vero del dott Palatucci.


Emmanuel Thebby, mthebby@yahoo.it il 5 febbraio 2008 alle 15:01 ha scritto:

emblematico per capire cosa c'è dietro i problemi del nostro amato paese.
emmanuel


Roberta Diaferia il 5 febbraio 2008 alle 12:59 ha scritto:

Senza parole. Insieme al libro di Chiara M."crudele dolcissimo amore" è una delle cose più sconvolgenti che io abbia mai letto. Di una profondità e di una tragicità che fa rabbrividire e che nel contempo dona una forza incredibile. Ritengo che non solo tutte le persone consacrate, ma anche i "semplici" laici dovrebbero leggerlo e meditarlo. Madre Teresa, davvero, come tu volevi, ti stai assentando dal paradiso per scendere qui sulla terra e accendere una luce a chi è nell' inferno del buio,della solitudine e della lontananza da Dio, proprio attraverso lo sconvolgente racconto delle tue fittissime tenebre, vissute,accettate e amate da te per 50 anni. grazie!

Leggi tutti i commenti (5)

albarosa fornelli il 4 febbraio 2008 alle 12:24 ha scritto:

questo libro mi ha dato l'opportunità di parlare con le mie amiche di qualcosa di più elevato ,che fa bene al cuore e aiuta a cementare l'amicizia .
Grazie Albarosa


SILVIA UTZERI, silvia.lodo@gmail.com il 2 febbraio 2008 alle 12:59 ha scritto:

BELLISSIMO

Leggi tutti i commenti (3)
Calycanthus - Di Meo Mario
Libro
Di Meo Mario LER (2005, 48 p.)

Pio Robino il 29 gennaio 2008 alle 15:35 ha scritto:

Ho letto questa raccolta di poesie e l'ho trovata interessante giacchè l'Autore apre con il suo a scenari poetici inusitati esplorando i confini più remoti dell'animo umano.


Un utente il 28 gennaio 2008 alle 23:31 ha scritto:

Mai trovato un testo così chiaro e poco pesante sulle tematiche della bioetica. E' stato piacevole leggerlo e, in alcuni punti, anche divertente!


Daniele Fiore il 28 gennaio 2008 alle 11:10 ha scritto:

Ottima! Per quanto sia datata, e ne siano uscite di più recenti, resta la migliore. Molto dettagliata nelle descrizioni, attenta alla divulgazione senza dare nulla per scontato, pensata per chi non vuole vivere con superficialità un viaggio unico, irripetibile, come quello in Terra Santa. Molto equilibrato nelle considerazioni archeologiche, dove i dibattiti sono molto accesi e possono ingenerare serie perplessità a chi visita questa questa stupenda Terra. Compratelo senza esitazione. Se volete approfondire, ci possono essere altri testi molto interessanti da associare, soprattutto quelli editi dalla Custodia di Terra Santa (FPP=Franciscan Press Publication).

Leggi tutti i commenti (4)

ELENA BOIERI il 27 gennaio 2008 alle 21:36 ha scritto:

GRAZIE PER QUESTA BELLISSIMA OPERA


Christian Stucco il 26 gennaio 2008 alle 07:12 ha scritto:

Uno dei libri più belli sulla Sacra Scrittura!!!