Sulla vera fede e sulla pura condotta nelle virtù
EAN 9789939901930
Disponibile anche come | Prezzo |
---|---|
Libro usato | da 5,25 € |
33 pezzi in stato usato come nuovo | 15,00 € → 5,25 € |
watch[1]
EAN 9789939901930
Disponibile anche come | Prezzo |
---|---|
Libro usato | da 5,25 € |
33 pezzi in stato usato come nuovo | 15,00 € → 5,25 € |
Usato come nuovo:
Libro in condizioni pari al nuovo.
Privo di segni d`usura e di qualunque tipo di danno o vizio.
Trattasi, nella maggior parte dei casi, di libri acquistati da privati o biblioteche pubbliche o private in condizioni pari al nuovo, che vengono ceduti poiché costituiscono doppioni.
Usato in buone condizioni:
Libro in buone condizioni generali, del tutto fruibile.
Rispetto ad un libro "come nuovo" presenta però segni di usura che possono essere di vario genere.
I piu frequenti: sottolineato, copertina usurata, pagine ingiallite, orecchie d`asino.
Per ciascun libro sono precisamente indicati i segni di usura che presenta.
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
giovanni converso il 17 luglio 2016 alle 17:19 ha scritto:
è un libro che presenta le verità fondamentali del credo che vengono spiegate da un san Gregorio della chiesa apostolica del dopo 1000 dell'Armenia.segue poi le virtù cristiane che devono essere vissute nella vita di fede.
Dott. DONATELLA PEZZINO il 21 giugno 2020 alle 10:47 ha scritto:
Un documento di eccezionale interesse storico, teologico e spirituale, prezioso per approfondire un autore ancora poco noto e la grande tradizione culturale del quale si fa portavoce. Nell'opera di Gregorio confluiscono tante istanze, dal platonismo all'aristotelismo, dal pensiero di Sant'Agostino alla spiritualità del Crisostomo. Tutta la trattazione, che spazia dai contenuti della fede alla pratica delle virtù, tende al perfezionamento integrale dell'uomo e al suo slancio verso Dio, in una visione sostanzialmente positiva e unitaria dell' esistenza. Edizione e traduzione molto accurata, splendida l' introduzione di Alberto Peratoner.