Citazione spirituale

La voce dei clienti

Tutti i commenti (da 18301 a 18315 di 31958)

Frate Francesco - Grado Giovanni Merlo
Libro

Giuseppe Davide Mirabella il 23 luglio 2017 alle 09:29 ha scritto:

“Rischio enorme e sfida con se stessi”, scrivere un ennesimo libro su frate Francesco per lo storico del Cristianesimo Grado G. Merlo. Però, a mio modesto avviso, il testo è una ottima introduzione a tematiche francescane attraverso lo spettro dell'iniziatore da cui si promanano diversi temi: la conversione di Francesco; la predicazione e l'esempio del penitente Francesco; il carisma di frate Francesco e l'istituzione che smentisce l'”intentio Francisci” e i seguenti sogni infranti del Uomo di Assisi; infine, il passaggio dalle strade del mondo, dai lebbrosari dei fratelli cristiani fino alla gloria degli altari, alla santità. Non manca una conclusione leggermente polemica su coloro che vogliono strumentalizzare l'Assisiate, tirare da una parte o dall'altra per scopi non sempre nobili il carisma francescano, speculare su frate Francesco.


Giuseppe Davide Mirabella il 23 luglio 2017 alle 09:27 ha scritto:

L'autore di questo piccolo ma interessante testo invita esplicitamente il lettore ad evitare il “complesso massimalista” nel lodare san Francesco d'Assisi - ciò sarebbe contrario all'umiltà dell'Assisiate. Cosa significa questo in relazione al segno del Tau? Che questo segno non è prerogativa di Francesco e dei francescani e di coloro che simpatizzano con essi. Il Tau ha origini derivanti da differenti contesti, biblici, storici, culturali, devozionali. Detto questo il libro prende in esame queste varietà di origini ed usi del Tau, dimostrando una profonda conoscenza dell'argomento. Il testo è corredato da tavole fuori testo.

Francesco d'Assisi - Vauchez André
Libro

Giuseppe Davide Mirabella il 23 luglio 2017 alle 09:25 ha scritto:

“La biografia più completa e attendibile del Poverello umbro”: così Grado Giovanni Merlo sul libro dello storico medievista André Vauchez, pubblicato in Italia nel 2010. Lo storico francese traccia un profilo biografico del Santo d'Assisi per certi aspetti inedito ed originale, avvalendosi dei più recenti studi in materia bioagiografica francescana. Poi il libro prende una piega leggermente pessimista circa lo “snaturamento del progetto francescano” e la diluizione del carisma nell'istituzione. Temi caldi, insomma, che negli ultimi tempi interessano sempre più studiosi (cosa sarà mai la cosiddetta “grande tentazione” di Francesco?!).

Resilienza - Sergio Astori
Libro

Massimo Palisi il 23 luglio 2017 alle 07:58 ha scritto:

Si legge tutto di un fiato. Ma spesso si ha un senso di estraniamento. Episodi apparentemente differenti si snodano. Bellissimo quello iniziale dei bambini di fronte all'immane tragedia delle due torri. Poi alla fine tutto si ricompone come in una sorte di tappeto. Si apprezzano i disegni, le trame, gli intrecci. La declinazione fondamentale che emerge, ed anche la più originale, della resilienza è quella della pluralità, quella relazionale e comunitaria. Naturalmente ritornano alla mente gli ultimi versi della vita tormentata del Leopardi, nell'indimenticabile ginestra, un eroico appello alla solidarietà tra gli uomini, contro la vulcanica azione della natura, sempre a schiena dritta.


Prof. Cerruti il 22 luglio 2017 alle 13:57 ha scritto:

Buon libro di lettura, ottimo testo di studi. Attrae, coinvolge, interessa e offre conoscenze preziose su Cristo, la religione Cristiana e la sua arte. Molto soddisfatto.

Leggi tutti i commenti (57)

DANIELE GIOVANNINI il 22 luglio 2017 alle 12:10 ha scritto:

ESSENDO DI BOLOGNA HO ACQUISTATO I LIBRI DEL CARDINALE GIACOMO BIFFI CARDINALE ARCIVESCOVO DELLA CITTA' DI BOLOGNA LASCIANDO UN OTTIMO RICORDO NELLA CITTA' PER LA SUA PREPARAZIONE, PER LE SUE BELLISSIME OMELIE


Erika Vezzani il 22 luglio 2017 alle 10:54 ha scritto:

Trovo che l'idea della scatolina da farmaco sia una cosa simpaticissima! Il rosario anche se in plastica è bello e fatto molto bene, belli crocifisso e medaglietta ed è anche resistente. Bello il colore dei grani. Solo il foglietto all'interno non è molto approfondito ma c'è comunque il minimo indispensabile. Può essere un simpatico regalo.


Erika Vezzani il 22 luglio 2017 alle 10:33 ha scritto:

Un bel libro per la recita del rosario e la sua contemplazione. Ho apprezzato tantissimo i commenti ai misteri, molto profondi ragionati e sensati, ottimi spunti di riflessione Molto belle le immagini dell'Abbazia Mater Ecclesiae, da ammirare. Un libro che consiglio vivamente.

Leggi tutti i commenti (7)

Erika Vezzani il 22 luglio 2017 alle 10:19 ha scritto:

La scatola è molto carina, l'immagine in argento è ben incisa ed espressiva. La madreperla ha una bella sfumatura. Gli unici piccoli tre difetti che ho potuto riscontrare sono che la scatola è molto piccolina e non si adatta bene ai rosari piùi grandi, l'interno non è imbottito quindi non offre molta protezione, e in ultimo, si apre molto facilmente, io che porto sempre il rosario in borsetta temo che la scatolina possa aprirsi e perdere il rosario.

Leggi tutti i commenti (7)

piera uberti il 21 luglio 2017 alle 21:49 ha scritto:

ottima lettura


Vittoria Miceli il 21 luglio 2017 alle 20:14 ha scritto:

Bellissimo libro...lo consiglio a tutti i fidanzati e a tutti gli sposi.


Dott. Annalisa Muollo il 21 luglio 2017 alle 18:49 ha scritto:

Un lavoro ben fatto utile a molti che non sanno la verità su tanti luoghi comuni contro la Chiesa. Qui si impara come rispondere da apologeta riguardo ad esempio all'Islam o a Lutero. I piccoli capitoli tematici agevolano poi il lettore.

Leggi tutti i commenti (4)
Distendi la mano - Ballestra Mauro
Libro

Ente scuola dell'infanzia paritaria Enrico Candiani il 21 luglio 2017 alle 17:25 ha scritto:

Ottimo testo

Ultime conversazioni
Libro

Ente scuola dell'infanzia paritaria Enrico Candiani il 21 luglio 2017 alle 17:25 ha scritto:

Interessante

Leggi tutti i commenti (9)

Ente scuola dell'infanzia paritaria Enrico Candiani il 21 luglio 2017 alle 17:25 ha scritto:

Chiaro e semplice

Leggi tutti i commenti (5)