Citazione spirituale

La voce dei clienti

Tutti i commenti (da 12511 a 12525 di 31996)


Alessandra Mosillo il 30 gennaio 2019 alle 16:37 ha scritto:

Il poster nella parte centrale presenta i quattro Vangeli in maniera incisiva riportando le notizie principali sugli autori, una sintesi del messaggio e alcuni brani tratti dal vangelo. Il retro del poster presenta anche una sezione "Parole chiave dei vangeli" per la comprensione e la memorizzazione di "concetti base" e altri settori tra cui "L'insegnamento della Chiesa". Questo poster è un sussidio molto utile sia per i catechisti che per gli insegnanti di religione. Il linguaggio è semplice e la grafica ha un impatto immediato.

Scatoletta con corona Prima Comunione
Articolo Religioso

Roberta Garulli il 30 gennaio 2019 alle 16:34 ha scritto:

Ottimo rapporto qualità prezzo. La scatolina di latta che contiene il rosario è graziosa e colorata e adatta anche a bambini in età da comunione. Consiglio l'acquisto. L'ho presa per fare un piccolo presente.

Leggi tutti i commenti (7)
Croce "Prima Comunione" - altezza 11,5 cm
Articolo Religioso

Roberta Garulli il 30 gennaio 2019 alle 16:30 ha scritto:

L'ho utilizzata come bomboniera per la prima comunione attaccando una piccola pergamena con le informazioni legate al rito. È piaciuta molto e la fattezza è ottima rispetto al prezzo molto contenuto.

Leggi tutti i commenti (5)

Alessandra Mosillo il 30 gennaio 2019 alle 16:27 ha scritto:

Questo poster è un sussidio molto utile sia per gli incontri di catechismo che per la formazione degli adulti. Il linguaggio è semplice e la grafica ha un impatto immediato. Il retro del poster presenta anche una sezione "Parole Utili per la conoscenza della Bibbia" per la comprensione e la memorizzazione di "concetti base" e un settore con "Qualche quiz per ripassare"


Roberta Garulli il 30 gennaio 2019 alle 16:27 ha scritto:

Ottimo prezzo. Bellissimo libro, io lo avevo già in altra edizione più recente e l'ho preso per regalarlo.


Mar Vinc il 29 gennaio 2019 alle 22:47 ha scritto:

Un volumetto prezioso e agile nella lettura che raccoglie contributi autorevoli e si rivela uno strumento efficace per riflettere in modo ampio ed approfondito sul messaggio del papa in occasione della 50 giornata mondiale delle comunicazioni sociali.


Mar Vinc il 29 gennaio 2019 alle 22:40 ha scritto:

Il testo sviluppa in modo ben articolato e preciso le tematiche fondamentali che riguardano l'approccio filosofico all'esperienza giuridica, tenendo conto della ricca e pluriforme tradizione del pensiero a partire da quello classico fino a quello moderno


Giovanni Basile il 29 gennaio 2019 alle 22:06 ha scritto:

Ottimi questi 4 volumi per meditare la Parola di Dio. Le letture sono chiare, nitide, stimolanti i commenti come invito alla riflessione quotidiana. Edizioni tascabili, facilmente maneggevoli.
Insieme con la Bibbia e il Messale, i lezionari non possono mancare nella biblioteca di un credente.

Leggi tutti i commenti (3)

Prof. Stefano Coccia il 29 gennaio 2019 alle 21:48 ha scritto:

A mio parere uno dei libri più belli che abbia mai letto sul tema del matrimonio e della sua spiritualità. L'ho comprato nel reparto usato di questo sito e sono molto soddisfatto perché sembra nuovo di zecca. La spiritualità matrimoniale è l'esperienza cristiana dei due sposi fondata sul sacramento del matrimonio. «Mediante il Battesimo l'uomo e la donna sono definitiva­mente inseriti nella nuova ed eterna alleanza, nell'alleanza di Cristo con la Chiesa» (Familiaris Consortio 13). Due battezzati che si sposano si uniscono tra loro in Cristo e diventano segni dell'amo­re di Dio per gli uomini, di Cristo per la Chiesa; i due sposi non solo simboleggiano l'amore di Cristo per la Chiesa ma lo riproducono e lo rendono veramente presente nel mondo. «Gli sposi sono pertanto il richiamo permanente per la Chiesa di ciò che è avvenuto sulla croce: sono l'uno per l'altro e per i figli testimoni della salvezza» (FC13). Anche gli sposi allora possono concepire la loro vita come risposta ad una vocazione, consacrata/originata da un sacramento che è permanente come segno e come grazia, animata dallo Spirito Santo in tutti i suoi aspetti, vissuta insieme nella Fede, Speranza e Carità, santificata dalla presenza di Cristo che continuamente arricchisce, purifica e sostiene il loro amore. E sanno di formare con il loro figli una «chiesa domestica», una realizzazione in piccolo della chiesa, non autosufficiente certo ma responsabile anch'essa dell'annuncio del Vangelo, della vita di comunione, della crescita del Regno. Nell'ambito del matrimonio cristiano spiritualità coniugale e spiritualità familiare sono aspetti distinti e inseparabili: la spiritualità coniugale si realizza nel rapporto tra uomo e donna ed è caratterizzata dall'amore e dal Sacramento del matrimonio; la spiritualità familiare si riallaccia alla prima ma si estende al rapporto tra genitori e figli definito dalla dimensione affettiva ed arricchito dalle varie età. La spiritualità matrimo­niale si manifesta, in questa prospettiva, come il cammino attraverso il quale la vocazione alla santità, comune a tutti i fedeli, si attua nella specifica condizione di vita del matrimo­nio e della famiglia, cioè in tutto il complesso della realtà umana che costituisce la sostanza della vita coniugale e familiare (la sessualità, i rapporti con il coniuge e con i figli, il lavoro, l'impegno socio-politico). Ed è una spiritualità di comunione: comunione uomo-donna, comunione fra tutti i membri della famiglia, comunione che a partire dalla famiglia e dall'esercizio di comunione che in essa si vive, si diffonde non solo come testimonianza ma anche come grazia moltiplicatrice, nella comunità. Sarebbe un errore pensare che l'attenzione alle dimensioni spirituali del matrimonio debba scattare dopo la celebrazione del sacramento: è necessario parlare di spiritualità matrimoniale fin dal fidanzamento, perché la spiritualità non s'improvvisa. Fin dal suo formarsi, la coppia può e deve essere orientata verso un'impostazione del proprio rapporto che non tenga conto soltanto dei «bisogni» affettivi e sessuali, delle convenienze e dei sentimenti, ma orienti tutte queste realtà dentro una logica, secondo un progetto, verso una meta. Dentro la novità radicale costituita da Cristo, possiamo individuare almeno tre dimensioni che la coppia è chiamata a scoprire e a vivere lungo la sua storia, già prima della celebrazione del matrimonio, quando si rende attenta allo Spirito di Gesù e si impegna ad incarnarlo nella propria vita: il dono di sé, la speranza e la fecondità.
Il libro parte dalla visione biblica della vita coniugale analizzando alcuni passi che vanno dall'Antico al Nuovo Testamento, per poi passare ad esaminare il discorso matrimoniale nei Padri della Chiesa, che a me appassionano molto, e quindi arriva ad esaminare la teologia del matrimonio sia in campo cattolico che in campo ecumenico.
In poche parole, un libro bellissimo che vale la pena leggerlo anche se purtroppo ormai non si trova più nelle librerie.

Leggi tutti i commenti (2)
Ogni cosa alla sua stagione - Bianchi Enzo
Libro

Pietro Manca il 29 gennaio 2019 alle 21:31 ha scritto:

Questo libro di fratel Enzo Bianchi è per me il migliore. Una fonte limpida e pura della vita di un uomo che si è speso (e continua a speNdersi) a favore della Chiesa con il servizio alla Parola ed al dialogo interreligioso. Più di centoventicinque pagine attraverso le quali assaporare il gusto per la vita. Una vita consacrata alla meditazione, alla preghiera, al silenzio, alla scrittura. Bellissimo testo che accompagna il lettore nella quotidianità, con l'invito a volgere lo sguardo verso il cielo. Un bel dono di fratel Enzo a tutti i suoi lettori più appassionati.

Leggi tutti i commenti (3)
Abitare come fratelli insieme
Libro

Giovanni Basile il 29 gennaio 2019 alle 16:04 ha scritto:

Bellissimo ed interessantissimo volume che raccoglie le regole di vari ordini monastici. Fra questi spicca la regola di San Benedetto. Un libro che, se letto con la dovuta attenzione, risulterà assai istruttivo nell?insegnare
al lettore come vivere meglio la propria fede, anche nella vita quotidiana. Regole dunque utili non soltanto per i monaci. Libro pieno di spunti di riflessione. Il difetto principale, secondo me, sta nel prezzo: eccessivo.


rossella massi il 29 gennaio 2019 alle 09:53 ha scritto:

VI RINGRAZIO PER QUESTI LIBRI MOLTO INTERESSANTI PER ME CHE STO FACENDO UN CAMMINO DI FEDE E STO APPROFONDENDO PROPRIO IN QUESTO PERIODO LA STORIA DELLA VERGINE MARIA.
FACCIO IL CAMMINO NEOCATECUMENALE DA 25 ANNI E SONO MADRE DI TRE FIGLI.

Codice di diritto canonico
Libro

Mar Vinc il 28 gennaio 2019 alle 22:15 ha scritto:

L'esistenza di un codice di diritto canonico costituisce per la vita della Chiesa uno strumento di grande valore. Il suo continuo aggiornamento dimostra la vitalità interna dell'intero corpo ecclesiale e la necessità di far fronte alle sfide del nostro tempo e alla sua complessità.

Leggi tutti i commenti (2)

Mar Vinc il 28 gennaio 2019 alle 21:57 ha scritto:

l'esperienza umana, spirituale e psicologica dell'autore trova ancora una volta espressione in questo libro scritto su un tema tanto importante e profondamente umano come è il fare delle scelte. Dalle scelte della quotidianità, alle scelte più importanti come quelle di vita, quelle relazionali o quelle lavorative, Grun offre indicazioni teoriche e pratiche per imparare ad ascoltare il proprio cuore e quello che il Signore desidera.

Leggi tutti i commenti (3)

Mar Vinc il 28 gennaio 2019 alle 21:52 ha scritto:

in questo saggio ben costruito, l'autore induce a riflettere sulla relazione tra l'uomo e la tecnologia, sviluppando un'analisi profonda, puntuale e lungimirante. Il tema è di grande attualità e la prospettiva presentata prende in esame gli interrogativi di interesse etico che sono al centro di questa relazione.