Citazione spirituale

La voce dei clienti

Tutti i commenti (da 12526 a 12540 di 31996)


Dott. Monica Nanetti il 28 gennaio 2019 alle 21:44 ha scritto:

Piccole caramelle gommose dalla forma di simpatici pesciolini a base di liquirizia: sapore gradevole, non troppo forte ma nemmeno troppo dolce.

Leggi tutti i commenti (10)

Dott. Monica Nanetti il 28 gennaio 2019 alle 21:43 ha scritto:

Ottimo kit ideale per rafforzare le difese immunitarie: lo compero e lo utilizzo dall'inizio dell'autunno fino a primavera sia per me che per mia figlia adolescente. Non conoscevo le ottime proprietà dell'astragalo: il sapore è dolce e gradevole. Lo consiglio per combattere i primi sintomi di raffreddamento e di abbassamento delle difese immunitarie. Ottimo da utilizzare insieme alla propoli.


Dott. Monica Nanetti il 28 gennaio 2019 alle 21:39 ha scritto:

Ottimo stick per le labbra, invisibile e dal sapore gradevole di miele, che idrata in modo profondo le labbra e ne previene le screpolature. Si stende molto facilmente.

Leggi tutti i commenti (8)

Mar Vinc il 28 gennaio 2019 alle 21:38 ha scritto:

Un bel testo che raccoglie contributi di autorevoli esperti su un tema di grande attualità come quello della post-umanità. Gli interventi propongono con un linguaggio accessibile ed immediato la riflessione di ogni autore secondo la propria prospettiva di indagine e di competenza. Ne risulta un prezioso strumento per la riflessione di chiunque abbia interesse per un tema così d'avanguardia.


GIANNI CAMPAGNOLO il 28 gennaio 2019 alle 18:31 ha scritto:

ottima biografia sulla beata Eurosia Fabris Barban. L'autore Paolo Rodari ha contribuito a rendere ancora più "umana" questa figura di mamma esemplare cogliendone soprattutto le virtù interiori che si possono figurare nella semplicità, nel servizio, nell'umiltà.

Leggi tutti i commenti (2)

ANASTASIA RADEGLIA il 28 gennaio 2019 alle 13:18 ha scritto:

Davvero eccellente. Consiglio ad ognuno il kit (vol. 1/2/3/4).

Leggi tutti i commenti (10)

Selunard il 28 gennaio 2019 alle 12:39 ha scritto:

Libro insolito e al contempo interessantissimo. Scritto molto bene. L'ho letto quasi d'un fiato.

Leggi tutti i commenti (2)

Mariuccia il 28 gennaio 2019 alle 07:41 ha scritto:

Ottimo libro, entra nel profondo, riflessivo, spirituale, amabile.
Questa raccolta numerosa di poesie può essere letta con molto piacere.
Dona al lettore moltissime riflessioni e si viene trasportati non solo all'Isola d'Elba ma in un susseguirsi di quiete e di riflessioni sulla vita.
I temi sono molto attuali e vari.
Più che "Pensieri in anima fra sogni e realtà" sono veri e propri tuffi in se stessi e nel mare della vita.
Bellissime foto accompagnano i componimenti e offrono dipinti di luoghi fantastici.
Le parole scorrono bene e trasportano il lettore fra le pagine offrendogli dei bellissimi dipinti.
Libro da avere nella propria libreria personale.
Lo consiglio.


Valentina Castagnari il 27 gennaio 2019 alle 20:53 ha scritto:

Una guida un po' diversa alla Santa Messa. Con parole semplici e belle illustrazioni rende facile spiegare il grande mistero della celebrazione eucaristica ai bambini. Essere consapevoli di ciò che viviamo durante ogni Santa Messa è per me il primo passo per renderla "bella".

Leggi tutti i commenti (2)
Vangelo e Atti degli apostoli
Libro
Dottrinari (gennaio 2018, 432 p.)

Valentina Castagnari il 27 gennaio 2019 alle 20:46 ha scritto:

Bella edizione, già a cominciare dalla copertina, adatta ai ragazzi del mio gruppo di catechismo che si preparano alla prima comunione. Caratteri abbastanza grandi per facilitare la lettura. Unica pecca: la rilegatura non rende facile tenere aperto il volume.

Leggi tutti i commenti (6)

Pietro Manca il 27 gennaio 2019 alle 17:35 ha scritto:

Il volume di don Giuseppe Savino è il testo ideale per il corrente anno liturgico. Tutti coloro che volessero accostarsi al Vangelo delle domeniche del Ciclo C avranno a loro disposizione circa trecento pagine di commento e preghiera. Come scrive l'autore nella sua presentazione è offerta al lettore una "lectio in miniatura"! Tutti possiamo accostarci alla Parola che salva e trovare conforto e ristoro dalla frenesia quotidiana. Ogni domenica (o festa liturgica) si trovano, nel libro, la liturgia della parola; la riflessione e la preghiera. Ottimo testo per tutta la comunità parrocchiale che si può accostare alla riflessione con semplicità.

Croce in legno d'ulivo con laccio
Articolo Religioso

Vito Tamburrano il 26 gennaio 2019 alle 21:35 ha scritto:

Molto bella

Leggi tutti i commenti (8)

Vito Tamburrano il 26 gennaio 2019 alle 21:35 ha scritto:

Eccellente mia nipote è rimasta contenta del dono


Prof. Antonio Mascia il 26 gennaio 2019 alle 17:29 ha scritto:

una fantastica avventura sulle orme dell'Apostolo delle genti scritto dall'Abate di San Paolo Fuori le Mura che consiglio di leggere insieme ad un altro fantastico testo: "Ciò che occhio non vide....." Teologia Visiva della Basilica di San Paolo Fuori le Mura


Don Simone Pietro Doria il 26 gennaio 2019 alle 16:30 ha scritto:

Si tratta di schede, in formato A5, "da dare in mano". Sono semplici, utili per la conduzione del primo anno di catechesi. E' l'anno dell'accoglienza. L'anno della "costruzione" del gruppo. Arricchite da immagini, disegni, attività e giochi.