Citazione spirituale

Tu sei qui: La voce dei clientiLibri

La voce dei clienti - Libri

Tutti i commenti per «Libri» (da 18751 a 18765 di 25729)


Maria V. il 6 novembre 2014 alle 18:40 ha scritto:

Profondo! Pieni di spunti per un buon discernimento.


Adriano il 6 novembre 2014 alle 15:53 ha scritto:

Testo eccezionale! Lo acquistai un paio d'anni fa, appena uscì e oggi continuo a riaprirlo di tanto in tanto per ridare un'occhiata alle straordinarie foto e per rileggere alcuni passaggi davvero illuminanti! Imperdibile per chi vuol sapere qualcosa in più su Medjugorje.

Leggi tutti i commenti (48)
Il respiro dell'anima - Alessio Brombin
Libro

Prof. Alessio Brombin il 6 novembre 2014 alle 14:39 ha scritto:

La domanda che apre il volume è “Qual è la differenza tra anima e spirito?”. Spesso questi termini vengono confusi o usati col medesimo significato, sminuendo così l’inesauribile ricchezza dell’interiorità umana. In un tempo in cui la materialità prevale sulla spiritualità diventa importante riscoprire la dimensione della corporeità, quella della spiritualità e ciò che lega queste due. Tematica interessante. Pur essendo strutturata secondo l’ordine espositivo tipicamente teologico (sacra Scrittura, Tradizione, Magistero e la sintesi finale), utilizza un linguaggio chiaro concentrando l’attenzione del lettore in pochi ma significativi passaggi per la comprensione. Il saggio in questione si pone l’obiettivo fondamentale di rendere la Teologia adatta a tutti e non solo oggetto di dispute accademiche per pochi intenditori.

Leggi tutti i commenti (2)

Andrea Ratto, sirianandrea@gmail.com il 6 novembre 2014 alle 12:38 ha scritto:

Questo libro mi è risultato molto utile a catechismo. Interessanti i miracoli eucaristici e inoltre le domande e le risposte fanno riflettere e aiutano anche i catechisti con i ragazzi. Ottimo regalo per i bambini della Prima Comunione.


Dott. Emil Daskalov il 6 novembre 2014 alle 10:37 ha scritto:

Bellissimo!

Leggi tutti i commenti (2)

MAURIZIO MICHELETTI il 4 novembre 2014 alle 20:47 ha scritto:

John Powell è unico e speciale. Questo suo libro è come una bussola: ci indica chiaramente la direzione verso cui dobbiamo tendere affinché la nostra vita non vada sprecata. Ovviamente, scegliere l'opzione fondamentale, il bene degli altri, presuppone lo smettere di raccontarsi "novelle": l'Amore-dono lo si contempla nel crocefisso, e davanti a quell'icona tutti capiamo immediatamente che amare così comporta il pagare un prezzo a livello umano. Siamo veramente disposti a pagarlo? A che punto siamo nella conoscenza di noi stessi? Cosa vogliamo veramente dalla nostra vita? Se il nostro percorso di vita ci pone dinanzi a queste domande, questo libro può essere utile. Buona lettura.


Catechista moira capponi il 4 novembre 2014 alle 19:41 ha scritto:

Molto bello e utile per inquadrare anche storicamente la figura di Gesù nel periodo della sua giovinezza. Bello anche da sfogliare e da guardare. Linguaggio chiaro, semplice e conciso. Apprezzato anche dai bambini.

Leggi tutti i commenti (2)

Catechista moira capponi il 4 novembre 2014 alle 19:38 ha scritto:

Libricino molto utile per chiarire ogni dubbio nei bambini dell'iniziazione cristiana. Chiaro nel linguaggio con frasi brevi. Utilizzato con i bambini di terza elementare nel presentare loro la figura di Gesù.


Catechista moira capponi il 4 novembre 2014 alle 19:36 ha scritto:

Un bellissimo libro, delicato. Letto ai bambini della scuola materna che sono riusciti ad interpretare il messaggio. Le illustrazioni inoltre sono molto belle e hanno affascinato i bambini durante la lettura.

Leggi tutti i commenti (2)

Don Andrea De Matteis il 4 novembre 2014 alle 10:21 ha scritto:

Un buon testo di integrazione tra psicologia e spiritualità!

Leggi tutti i commenti (2)

Don Andrea De Matteis il 4 novembre 2014 alle 10:21 ha scritto:

Opera pregevole!


Don Andrea De Matteis il 4 novembre 2014 alle 10:20 ha scritto:

Ottimo testo di patristica!


Don Parrocchia San Matteo della Decima il 3 novembre 2014 alle 13:47 ha scritto:

Un bellissimo libro che testimonia l'impegno di un sacerdote che ha fatto dell'educazione dei giovani la sua carità pastorale: è venuto con i suoi ragazzi ed è stata una testimonianza bellissima, che speriamo di ripetere presto. Don Simone

Leggi tutti i commenti (2)
Bibbia francescana
Libro
Edizioni Messaggero (agosto 2014, 1920 p.)

Francesco, ftonini2007@libero.it il 3 novembre 2014 alle 12:42 ha scritto:

Il testo della Bibbia CEI ovviamente è sempre quello e quindi non può cambiare. Quindi mi sembra inutile e persino dannoso presentare la Bibbia francescana una novità rispetto alle altre. E' una Bibbia che si presenta molto bene, di ottima lettura però molto lacunosa rispetto al commento. Quella di Gerusalemme che pure possiedo ha un commento e dei rimandi molto più consistenti. Se dovessi esprimere un giudizio con un voto, le darei 6++.

Leggi tutti i commenti (17)

Andrea Ratto, sirianandrea@gmail.com il 3 novembre 2014 alle 10:11 ha scritto:

Ho preso questo libro per capire e conoscere quello che è successo a Ghiaie. Sin dalla prima pagina sono rimasto coinvolto dalla vicenda. Non si può rimanere estranei ai fatti.
Ben scritto, semplice e per chi conosce già Fatima e Lourdes questa scoperta non può mancare.

Leggi tutti i commenti (3)