Citazione spirituale

Tu sei qui: La voce dei clientiLibri

La voce dei clienti - Libri

Tutti i commenti per «Libri» (da 18766 a 18780 di 25735)


Don Andrea De Matteis il 4 novembre 2014 alle 10:21 ha scritto:

Un buon testo di integrazione tra psicologia e spiritualità!

Leggi tutti i commenti (2)

Don Andrea De Matteis il 4 novembre 2014 alle 10:21 ha scritto:

Opera pregevole!


Don Andrea De Matteis il 4 novembre 2014 alle 10:20 ha scritto:

Ottimo testo di patristica!


Don Parrocchia San Matteo della Decima il 3 novembre 2014 alle 13:47 ha scritto:

Un bellissimo libro che testimonia l'impegno di un sacerdote che ha fatto dell'educazione dei giovani la sua carità pastorale: è venuto con i suoi ragazzi ed è stata una testimonianza bellissima, che speriamo di ripetere presto. Don Simone

Leggi tutti i commenti (2)
Bibbia francescana
Libro
Edizioni Messaggero (agosto 2014, 1920 p.)

Francesco, ftonini2007@libero.it il 3 novembre 2014 alle 12:42 ha scritto:

Il testo della Bibbia CEI ovviamente è sempre quello e quindi non può cambiare. Quindi mi sembra inutile e persino dannoso presentare la Bibbia francescana una novità rispetto alle altre. E' una Bibbia che si presenta molto bene, di ottima lettura però molto lacunosa rispetto al commento. Quella di Gerusalemme che pure possiedo ha un commento e dei rimandi molto più consistenti. Se dovessi esprimere un giudizio con un voto, le darei 6++.

Leggi tutti i commenti (17)

Andrea Ratto, sirianandrea@gmail.com il 3 novembre 2014 alle 10:11 ha scritto:

Ho preso questo libro per capire e conoscere quello che è successo a Ghiaie. Sin dalla prima pagina sono rimasto coinvolto dalla vicenda. Non si può rimanere estranei ai fatti.
Ben scritto, semplice e per chi conosce già Fatima e Lourdes questa scoperta non può mancare.

Leggi tutti i commenti (3)

Antonio Del Giudice il 3 novembre 2014 alle 06:58 ha scritto:

L'opuscolo è utilissimo per la formazione degli animatori di Azione Cattolica ma non solo. Le schede possono anche essere utilizzate come formazione delle equipe di animazione parrocchiale o anche di associazioni, movimenti e comunità. Da non perdere....


Antonio Del Giudice il 2 novembre 2014 alle 22:18 ha scritto:

Ottimo opuscolo. Offre spunti di riflessione e meditazione per meglio vivere il tempo di quaresima. Particolarmente adatto ai catechisti ed educatori per preparare incontri o ritiri spirituali in parrocchia o anche in comunità ed associazioni.


Antonio Del Giudice il 2 novembre 2014 alle 22:15 ha scritto:

Ottimo opuscolo! Un buon regalo soprattutto per i ragazzi che ricervono il sacramento della confermazione. Bene illustrato e colorato. Un regalo che sicuramente renderà felici i più piccoli. Consigliato anche ai catechisti come omaggio da distribuire e da lasciare il giorno della cresima.

Leggi tutti i commenti (5)

Antonio Del Giudice il 2 novembre 2014 alle 22:13 ha scritto:

Il libretto, per la sua brevità, consente un semplice utilizzo anche da parte dei più giovani. Le riflessioni sono semplici ed intuitive. Tuttavia sono particolarmente indicate per i gruppi di catechesi di iniziazione cristiana per vivere intensamente il tempo di quaresima.


Antonio Del Giudice il 2 novembre 2014 alle 22:11 ha scritto:

Utilissimo strumento per la celebrazione della via crucis parrocchiale e comunitaria. Il sussidio cosente di utilizzare i commenti anche come riflessioni individuali per il tempo di quaresima. Consigliato.


Antonio Del Giudice il 2 novembre 2014 alle 22:09 ha scritto:

Un piccolo pensiero per essere vicini nella preghiera nei momenti di dolore e difficoltà. Particolarmente adatto per sostituire un freddo telegramma con un comodo libretto contenente parole di incoraggiamento. Consigliato!

Leggi tutti i commenti (4)

Ale S il 2 novembre 2014 alle 12:47 ha scritto:

Un libro molto impegnativo, ne consiglio la lettura agli appassionati. Fornisce una visione di insieme su tutta la storia della Chiesa, dalle origini, quindi dalla Pentecoste sino al pontificato di Benedetto XVI. Un bel percorso da conoscere e da approfondire, pieno di problematiche, controversie, lotte per la difesa dell'ortodossia, ma un cammino di approfondimento della Verità rivelata, che passa di luce in luce.


Danilo Ferrari il 2 novembre 2014 alle 11:48 ha scritto:

E' un libro importante per comprendere la teologia fondamentale. Ritengo che faccia trattazioni illuminanti con un approccio nuovo alla materia. Conosco il prof. Prato in quanto ho frequentato recentemente un suo corso di teologia fondamentale all'ISSR di Milano. Nella lettura del libro ho riscontrato una notevole capacità di chiarezza in una materia tutt'altro che facile; in questo libro si rispecchiano tutte le sue qualità conosciute direttamente. Mi permetto di consigliare caldamente questo libro a chi volesse approfondire la materia.

Leggi tutti i commenti (6)

Lanini Laura il 1 novembre 2014 alle 19:41 ha scritto:

Se San Francesco vi piace questo sarebbe un bel libro, interessante.

Leggi tutti i commenti (4)