Apocalisse
-Una assemblea liturgica interpreta la storia
(LoB. Leggere oggi la Bibbia. Sez. 2)EAN 9788839915917
Disponibile anche come | Prezzo |
---|---|
Libro usato | da 7,70 € |
1 pezzo in stato usato come nuovo | 11,00 € → 7,70 € |
1 pezzo in stato usato come nuovo | 11,00 € → 7,70 € |
-
19,50 €→ 18,52 € -
-
-
-
-
-
-
58,50 €→ 55,57 € -
13,50 €→ 12,82 € -
17,00 €→ 16,15 € -
6,00 €→ 5,70 € -
7,50 €→ 7,12 € -
25,30 €→ 24,03 € -
25,00 €→ 23,75 €
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
Giuseppe Scandura il 10 luglio 2016 alle 17:35 ha scritto:
Un volume veramente interessante quello del teologo argentino Ugo Vanni! La peculiare trattazione sul libro dell'Apocalisse si articola in tre diverse parti (I. Significato letterario e teologico; II. Struttura e contenuto del libro; III. L'apocalisse nella vita cristiana). L'intero volume ripropone sezioni esegetiche degne di nota e non disdegna uno sguardo proforistico.
Prof. Stefano Coccia il 6 aprile 2018 alle 15:39 ha scritto:
Libretto molto bello che ho trovato nel reparto "usato" di questo sito, che tra l'altro è molto fornito. L'autore è un teologo che io stimo tantissimo per la sua cultura e il suo modo di scrive semplice e comprensibile a tutti. Vorrei iniziare a parlare dell'ultimo libro della Bibbia (l'Apocalisse naturalmente), riportando una significativa citazione di Dionigi d'Alessandria (III secolo d.C.), contenuta nella Storia ecclesiastica di Eusebio (capitolo secondo) ?non oserò rifiutare questo libro, che molti fratelli considerano con favore, però reputando che le sue idee sorpassano la mia intelligenza, io suppongo che il senso di ogni passo sia, in qualche modo occulto, e meraviglioso, e dato che non lo capisco suppongo che sia in queste parole un senso più profondo?. Le parole di Dionigi d'Alessandria sono forse la più efficace definizione del Libro dell'Apocalisse: l'Apocalisse è un libro affascinante, che è opportuno leggere una volta che è stata letta tutta la Bibbia; San Girolamo ne aveva sintetizzato la ricchezza in una frase folgorante ?ogni parola è un mistero? (mistero nel senso di sacramento, nel senso di ciò che comunica un evento). Apocalisse significa Rivelazione nel duplice senso della parola: Apocalypsis significa Rivelazione (viene da apocalypso, che significa svelare), rivelazione nel senso di svelare e di rivelare, infatti una volta scoperto un segreto, è possibile rivelarlo, ma è anche sicuramente possibile ricoprirlo. L'Apocalisse va diviso in due parti, ad esempio immaginiamo di trovarci in una parrocchia (composta da sette quartieri) dopo il saluto del celebrante, c'è una settuplice liturgia penitenziale (la I parte), poi si accende lo schermo e viene proiettato un film, c'è la stessa trama proiettata tre volte, ed ogni tanto compare uno spot, che funge da anticipo.
Davvero un libro bellissimo ed utilissimo.
Orsoline S.Cuore il 6 giugno 2019 alle 15:11 ha scritto:
Conoscevo già l'argomento e l'autore, Padre Vanni, mio insegnante al Corso Intercongregazionale per Maestre di Formazione e questo ha facilitato l'utilizzo del libro. Ho trovato ottimo il commento. Me ne sono servita ampiamente.