Citazione spirituale

La voce dei clienti

Tutti i commenti (da 29836 a 29850 di 31996)


Prof. Angiolino Bignotti il 27 gennaio 2011 alle 11:17 ha scritto:

Finalmente una donna che ha il coraggio di scrivere verità che non si insegnano nelle scuole italiane. Questo libro è un valido contributo alla celebrazione coraggiosa e non retorica del 150° anniversario dell'unità d'Italia.


Savino Tamanza, cavuffsav@gmail.com il 26 gennaio 2011 alle 23:16 ha scritto:

La fede di padre Barrielle in Gesù era trascinante, specialmente quando illustrava i passaggi fondamentali degli esercizi ignaziani sul peccato, sulla misericordia e sulla sequela. Fede alimentata dalla celebrazione del santo sacrificio della Messa. Tantissime volte l'ho sorpreso nella cappella del seminario di Econe celebrare a mezzanotte la santa Messa nonostante le sue precarie condizioni di salute. E' stato un direttore spirituale veramente edificante per devozione ed efficace per il suo ardore giovanile.


BARBARA SGARIOTO il 26 gennaio 2011 alle 20:23 ha scritto:

ottimo testo utilizzabile da tutti coloro che vogliono approfondire uno dei più bei testi dell'antico testamento. La spiegazione e la riflessione che scaturiscono da esso sono un toccasana per la vita spirituale di ragazzi ed adulti. Bellissima idea regalo per i cresimandi.

Leggi tutti i commenti (5)
Caterina - Socci Antonio
Libro
Socci Antonio Rizzoli (luglio 2010, 211 p.)

josephine il 26 gennaio 2011 alle 12:19 ha scritto:

fratelli solo con la fede possiamo superare tutti difficoltà della vita .Gesù solo può dare la vera pace e consolazione non molate mai davati alle prove. questo libro deve essere per noi una luce per guidarci a scoprire il vero medico che cura i nostri anime e corpo tanto si appriamo a lui i nostri cuore! grazie caro antonio per il testimonianza!

Leggi tutti i commenti (7)

sharon il 26 gennaio 2011 alle 08:58 ha scritto:

mi piace tanto questo musical che faccio parte anche io come assistente e vi assicuro che è unì emozione molto bella .

Leggi tutti i commenti (16)

josephine il 25 gennaio 2011 alle 16:25 ha scritto:

voglio conoscere bene la vita di questa santa extraordinaria, e la luce per i miei passi . signore donaci la grazia di seguire il suo esempio.

Leggi tutti i commenti (2)

Giacomo Gandolfi il 25 gennaio 2011 alle 08:02 ha scritto:

veloce ed ottimo

Leggi tutti i commenti (10)

MARIA SCAVUZZO il 24 gennaio 2011 alle 18:30 ha scritto:

penso che tutti lo dovrebbero leggere


Fausto Sichi il 23 gennaio 2011 alle 23:25 ha scritto:

Testo semplice, ma proprio per questo efficace. Il mio primo libro che ho letto che parla di sacro riferito ai tempi contemporanei. Un tema, quello degli angeli, che fa sorridere molti e che invece, leggendo questo testo, ti accorgi che è decisamente serio ed attuale. Un buon viatico per iniziare un percorso di conversione

Leggi tutti i commenti (7)

Fausto Sichi il 23 gennaio 2011 alle 23:25 ha scritto:

L'esperienza vissuta, nel mondo attuale, da uno come noi, che fino a poco tempo fa era coinvolto come la maggioranza di tutti nel caos della rincorsa al materiale la quale, oltre a non darci mai appagamento, ci getta lentamente e inesorabilmente nella disperazione dell'anima. In questo quadro consueto dell'uomo moderno si cala la speranza della Nostra Regina, tornata continuamente a visitarci con continuità per 30 anni per sollevarci da questo stato, frutto del volere del maligno.


professoressa Arcangela Sassano il 23 gennaio 2011 alle 18:22 ha scritto:

Questa guida per i catechisti ha un ottimo rapporto qualità-prezzo. Mi piace molto ed è completa per la preparazione dei bambini alla prima confessione.

Leggi tutti i commenti (5)

professoressa Arcangela Sassano il 23 gennaio 2011 alle 18:14 ha scritto:

Sono una catechista ed ho constatato sulla mia pelle... che questo quaderno operativo è ottimo nella preparazione dei bambini alla prima confessione.
Comprando poi anche la guida del catechista abbinato a questo quaderno il lavoro didattico è dimezzato!!

Leggi tutti i commenti (7)

Ermanno il 22 gennaio 2011 alle 22:36 ha scritto:

Splendido libro, che consiglio a tutti, fa comprendere molto bene il valore che aveva la santa messa per un cristiano prima del concilio e mette in luce le cose negative che il Concilio VaticanoII ha prodotto.Tutto questo esaminando documenti su uno dei più grandi santi della Chiesa.

Leggi tutti i commenti (3)

Prof. Luisa Sentieri il 22 gennaio 2011 alle 20:30 ha scritto:

Non conosco la storia anche se qui è riassunta molto bene, io ad Oswiechim sono stata e penso che quel che ho visto tutti debbano vederlo per non dimenticare cosa l'uomo può davvero arrivare a fare all'umanità: il genocidio. Penso che anche i bambini debbano conoscere la storia del genocidio in modo giusto per crescere, studiare e migliorare il modo di vivere delle persone oggi e nel loro domani


Dott. Flavio Di Silvestre il 22 gennaio 2011 alle 20:13 ha scritto:

Si tratta di un film bellissimo che ricorda un'infanzia ormai lontana, vissuta in un mondo rurale che oggi non esiste più e simboleggia la sofferenza degli animali e dell'uomo in un mondo dominato dall'ignoranza. Indimenticabile è lo sguardo dell'asino che simboleggia tutta la sofferenza del creato.