Citazione spirituale

La voce dei clienti

Tutti i commenti (da 29821 a 29835 di 31996)


G.S. il 31 gennaio 2011 alle 17:16 ha scritto:

Un volume particolare incentrato sulla ricerca dell'edilizia popolare sacra nella città di Riese Pio X, città del noto patriarca di Venezia (futuro papa PIO X). Pagine patinate alterne a belle foto in B/N arricchiscono il volume. Utile per gli amanti di storia locale, ma anche per gli appassionati di architettura sacra e di tradizioni antropologiche di matrice religiosa. Nel volume si alternano Capietèi di Riese Pio X, Capitèi di Valla, di Poggiana, di Spineda e quelli di confine. Il capitèo è la denominazione in dialetto veneto del capitello votivo, che spesso sorge ad opera di culto locale tramandato nei secoli. Da strumento di aggregazione a modello di ex voto per scampati pericoli, i capitèi sono la microstoria di una fede, la microstoria di una città e delle sue radici religiose.

Preghiamo Don Bosco - AA. VV.
Libro
AA. VV. Elledici (gennaio 2008, 32 p.)

D'AGOSTINO Adriano il 31 gennaio 2011 alle 12:44 ha scritto:

Da ex allievo salesiono dico che
Don Bosco è un mio amico che mi fa compagnia in ogni momento della mia vita, quando penso a lui mi sento sereno-.


maurizio villa il 31 gennaio 2011 alle 12:28 ha scritto:

Ottimo commento sia dal punto di vista biblico che delle attualizzazione nella vita. Organizza il commento a partire dal suo senso letterale, ne fa una lettura cristologica, applica il tutto a esemplificazioni pratiche e ne fa conseguire tracce per la vita spirituale. Il linguaggio è semplice, ma mai superficiale o sbrigativo, è dunque accessibile a tutti


giorgio f. il 30 gennaio 2011 alle 22:45 ha scritto:

non bisogna fare pubblicità ai libri di Augias e Mancuso che sperano solo di vendere facendo ricorso a finti argomenti "religiosi" e tirano in inganno gli "ingenui".

Leggi tutti i commenti (7)

ANNA MINELLI il 30 gennaio 2011 alle 19:36 ha scritto:

Un aiuto prezioso nella preghiera quotidiana sopratutto per chi come me non ha tempo, per motivi familiari e lavorativi, di partecipare alla liturgia comunitaria.mi è sopratutto piaciuta la semplicità di accesso alle singole giornate di preghiera, mi ero già accostata alla Liturgia delle Ore ma senza una guida presenta era capire con quale ordine fare le preghiere.

Leggi tutti i commenti (5)

Aquila bianca il 30 gennaio 2011 alle 19:16 ha scritto:

Sono una bella esperienza di vita non solo per chi ha conosciuto personalmente Madre Teresa, ma anche per chi legge questi suoi pensieri che arricchiscono l'anima con lo scopo di far amare sia la vita che le persone che ci circondano.


F&C il 29 gennaio 2011 alle 20:45 ha scritto:

Elenco completo delle recensioni al volume: http://fedecultura.com/introibo.aspx

Leggi tutti i commenti (3)

emi il 29 gennaio 2011 alle 15:21 ha scritto:

Un tuffo nella preistoria" è stato per me un valido supporto agli argomenti di storia:Lo conoscevo da molti anni, lho usato anche per bambini diversamente abili.E' stata una bella esperienza.Anche quest'anno l'ho riproposto(sono una maestra ed ho la classe terza):i bambini sono entusiasti.Anche altre colleghe lo vogliono.Conosco altri progetti didattici musicali della stessa collana(Voto:da uno a 10=10)Grazie


antonietta furlano il 29 gennaio 2011 alle 14:35 ha scritto:

a me lo hanno consigliato, vorrei acquistarlo ma ho visto che è esaurito. cortesemente quando lo ristampate mi mandate un email grazie.

Leggi tutti i commenti (2)

conigliaro il 28 gennaio 2011 alle 16:30 ha scritto:

interesante una guida molto valida e formativa a tutti i livelli laica e religiosa


Giovanna il 28 gennaio 2011 alle 10:36 ha scritto:

Trovo il libro molto valido per il lessico, la chiarezza espositiva e la strutturazione del contenuto. Consiglio quest'opera a coloro che sono interessati ai riferimenti scritturistici, storici e al Magistero della Chiesa e dei Pontefici sul diaconato.

Leggi tutti i commenti (18)

La Quercia Millenaria onlus il 27 gennaio 2011 alle 23:21 ha scritto:

E' incredibile! Stavo cercando notizie su internet circa questo Santo avendo sentito parlare delle sue interessanti prediche. Ho trovato che proprio oggi un portale pubblicizzava questo libro. L'ho considerato un segno... vado avanti con l'articolo!


Simone Bertei il 27 gennaio 2011 alle 11:54 ha scritto:

il seguito di "Medjugorje - Il trionfo del cuore" e devo dire la verita anche questo un libro straordinario,,,,da leggere

Leggi tutti i commenti (7)

Simone Bertei il 27 gennaio 2011 alle 11:52 ha scritto:

un libro che ti fa finalmente capire ,che intorno a noi ci sono angeli che ci proteggono...

Leggi tutti i commenti (7)

Simone Bertei il 27 gennaio 2011 alle 11:49 ha scritto:

bellissimo leggere questo libro che parla della futura santa.. un libro che ti colpisce il cuore

Leggi tutti i commenti (5)