Citazione spirituale

Citazione di spiritualità del giorno

Non discernere, e soprattutto non scegliere, e non decidere, anziché il tratto della fedeltà è il segno della paura, e lascia sul terreno l'inconfondibile impronta dell'ignavia, il non obbedire all'incoraggiante vigore dello Spirito.

Giuliano Zanchi

Ricevila anche tu
Inserisci qui sotto la tua mail per ricevere ogni giorno una citazione di spiritualità:

Hai un sito o un blog? Vuoi far vedere ogni giorno ai tuoi utenti una frase di spiritualità diversa dando loro motivo di tornare quotidianamente a farti visita? Scopri come! CLICCA QUI.

O preferisci fare vedere loro ogni giorno una frase diversa presa dagli ultimi discorsi ed omelie di Papa Francesco? Un servizio super aggiornato, unico in tutta le rete! CLICCA QUI.

Frasi di Papa Francesco

Sei un amante di aforismi e citazioni? Visita FrasiCelebri.it


Citazioni spirituali dei giorni passati

sabato 15 giugno 2024

Tratta da "Guarda fin dove puoi", giugno 2024, Edizioni Messaggero


L'amore non ha il senso del tempo, vive tutto come fosse per sempre.

-  Giuliano Zanchi -

venerdì 14 giugno 2024

Tratta da "Guarda fin dove puoi", giugno 2024, Edizioni Messaggero


Il discernimento serve a fare in modo che le fratture, anziché solo laceranti, siano anche instauratrici, come quelle crepe nel cemento da cui spuntano rigogli di nuova vegetazione.

-  Giuliano Zanchi -

giovedì 13 giugno 2024

Tratta da "Chi è dunque questo Gesù?", giugno 2024, San Paolo Edizioni


La condotta di Gesù nei confronti dei peccatori non mostra solo la sollecitudine di Dio verso i perduti, e Gesù come grande ermeneuta di questa misericordia, ma attesta che in lui la storia ha incontrato il Regno.

-  José Tolentino Mendonça -

mercoledì 12 giugno 2024

Tratta da "50 preghiere per la pace", giugno 2024, Effatà


Ricordati, Padre di misericordia, di tutti coloro che sono in pena, soffrono e muoiono nel parto di un mondo più fraterno.

-  Paolo VI -

martedì 11 giugno 2024

Tratta da "50 preghiere per la pace", giugno 2024, Effatà


Dacci la pace, o Signore, e fa' che le armi siano inutili in questo mondo meraviglioso. Amen

-  Madre Teresa di Calcutta -

lunedì 10 giugno 2024

Tratta da "Fragilità e speranza", maggio 2024, Apostolato della Preghiera Edizioni


È vero, i santi non sono poi così diversi da noi; la differenza, come abbiamo visto, è che essi hanno fatto della loro vita un'occasione che non hanno sprecato per amare Dio e gli altri ponendo la legge dell'amore al di sopra di tutti.

-  Roberto Fusco -

domenica 9 giugno 2024

Tratta da "Ciò che rende la fede difficile", maggio 2024, Apostolato della Preghiera Edizioni


Ci sono tante vie che portano a Dio ma non certamente quella di non scegliere nessuna via.

-  Jean-Paul Hernandez S.I. -

sabato 8 giugno 2024

Tratta da "Ciò che rende la fede difficile", maggio 2024, Apostolato della Preghiera Edizioni


Nella Bibbia il contrario della fede non è l'ateismo ma l'inganno che ci impedisce di camminare. E questo è l'unico vero "peccato", dal latino pes captum (piede bloccato).

-  Jean-Paul Hernandez S.I. -

venerdì 7 giugno 2024

Tratta da "Impariamo a meditare", giugno 2024, Edizioni Messaggero


Le domande ben poste, non retoriche, hanno il potere di aprire squarci di luce, di tracciare sentieri, magari polverosi e sconnessi e di orientare il cammino.

-  Simone Olianti -

giovedì 6 giugno 2024

Tratta da "Impariamo a meditare", giugno 2024, Edizioni Messaggero


Questo è il mistero dell'amore: scopri e godi la tua unicità nella fedeltà quotidiana a ciò che ti è dato di vivere, scorgendo tra le pieghe, e talvolta tra le piaghe della vita, la tenerezza di uno sguardo che da sempre ti chiama per nome e ti invita a entrare nella sua intimità.

-  Simone Olianti -