Citazione spirituale

La voce dei clienti

Tutti i commenti (da 22861 a 22875 di 31996)

San Pio da Pietralcina
Libro

Catechista cristina calzolari il 11 marzo 2015 alle 00:04 ha scritto:

È un libro adattissimo a bambini del catechismo! Io l ho usato x i bimbi di 4a elementare insieme ad altri x la vita dei santi .. è chiaro e capibilissimo! Insomma molto utile!! Sono stata molto contenta dell acquisto!

Leggi tutti i commenti (2)

Catechista cristina calzolari il 11 marzo 2015 alle 00:04 ha scritto:

È un libro adattissimo a bambini del catechismo! Io l ho usato x i bimbi di 4a elementare insieme ad altri x la vita dei santi .. è chiaro e capibilissimo! Insomma molto utile!! Sono stata molto contenta dell acquisto!

Leggi tutti i commenti (4)
San Paolo
Libro
Il Pozzo di Giacobbe (luglio 2008, 24 p.)

Catechista cristina calzolari il 11 marzo 2015 alle 00:04 ha scritto:

È un libro adattissimo a bambini del catechismo! Io l ho usato x i bimbi di 4a elementare insieme ad altri x la vita dei santi .. è chiaro e capibilissimo! Insomma molto utile!! Sono stata molto contenta dell acquisto!

Leggi tutti i commenti (2)

donatella baldini il 10 marzo 2015 alle 11:11 ha scritto:

Per i gruppi di catechismo, sempre una fonte di spunti per gli incontri. Per vivere la Quaresima come periodo di conversione e non solo di digiuno e privazioni, ma come periodo favorevole, per la riscoperta in noi dell'amore di Dio.


donatella baldini il 10 marzo 2015 alle 11:11 ha scritto:

Per chi ha figli in età adolescenziale...per sopravvivere alle tempeste ormonali senza perdere la bussola. A volte sembrano degli sconosciuti, ci mettono alla prova. Non è sempre facile riconoscere in loro i nostri batuffoli amorosi.


donatella baldini il 10 marzo 2015 alle 11:08 ha scritto:

Un libro comprato con il cuore leggero, che mi ha regalato momenti di riflessione impensati. Lo consiglio a tutti, specialmente alle mamme cattoliche. Ci sono spunti bellissimi di riflessione da condividere in casa.


Suor Cosma Pinto il 10 marzo 2015 alle 10:03 ha scritto:

Grazie per il servizio effettuato con gentilezza e precisione nella comunicazione nonostante il ritardo.
Il prodotto acquistato è bello esteticamente, pratico nella veste e prezioso per noi che non riuscivamo a trovarlo nelle librerie vicine.
Vi auguriamo di sperimentare sempre, nel vostro lavoro, relazioni fraterne e gratificanti. Santa e felice Pasqua
Sorella Cosma Mimina Pinto
delle Ausiliarie della Madonna

Leggi tutti i commenti (2)

Arch. Lumen Arte Sacra il 9 marzo 2015 alle 11:41 ha scritto:

Questa Maria è una Mamma che aiuta i propri figli, attraverso la preghiera, a superare le difficoltà della loro vita. Il suo nastro annodato rappresenta i nostri malesseri, dissapori e incomprensioni, l'indurimento del cuore... e Lei, Madre amorevole, ci porta alla risoluzione di questi nostri malesseri, generati dal demonio, che puntualmente schiaccia come anche in questo caso. Affidiamoci all'amore di Maria che scioglie i nodi, non rimarremo delusi.


Arch. Lumen Arte Sacra il 9 marzo 2015 alle 11:16 ha scritto:

Generalmente la famiglia si riunisce durante i pasti. Questo volume propone delle preghiere di ringraziamento da recitare prima e dopo i pasti. Offre innumerevoli proposte da recitare durante le grandi festività quali Natale e Pasqua, ma anche per festeggiare un compleanno, un onomastico, per una festa, in casa con amici. Ottimo sussidio per diffondere la preghiera di ringraziamento nei momenti familiari e comunitari. Consigliato!

Storia di un'anima - Teresa di Gesù Bambino
Libro

Avv. PATRIZIA CASTALDO il 8 marzo 2015 alle 18:50 ha scritto:

Pagine di intensa spiritualità e misticismo, la cui lettura non finisce mai di stupire per la profondità di pensieri, pur semplici, esposti con sapiente maestria, considerando la giovanissima età dell'autrice. Traspare da esse un amore ardente per Gesù e per la Madre Chiesa. Amore contagioso, che suscita il desiderio di imitarlo e di seguire, insieme a Lei, gli insegnamenti di Cristo, secondo la "Piccola via" da Lei scoperta, che invita a "farsi come bambini" e l'"infanzia spirituale", che indica Dio quale Padre di tutti e di ciascun uomo, desideroso unicamente di elargire a ciascuno di noi Misericordia e Grazia, chiedendo solo che Gli apriamo i nostri cuori, fiduciosi e abbandonati alla Sua Volontà. Consci che "il Regno di Dio è in mezzo a noi".

Leggi tutti i commenti (6)
Gender (d)istruzione
Libro
Fede & Cultura (marzo 2015, 192 p.)

Stefania Pagnoni il 8 marzo 2015 alle 15:55 ha scritto:

Tutti i genitori dovrebbero leggere questo libro. Si potrebbe dire "tutti i genitori responsabili che seguono i loro figli", ma preferisco dire TUTTI i genitori, dando per scontato che tutti i genitori siano responsabili e seguano i loro figli nella crescita. E' un libro scritto con parole forti, in alcuni punti riporta brani tratti da altro che possono sicuramente urtare la sensibilità di qualcuno, ma è proprio per questo che è stato scritto. Se urta la sensibilità degli adulti, figuriamoci quella di bambini e ragazzi! E tutto questo per farci capire come certi aspetti della disgregazione della società, e della famiglia, si stiano insinuando in maniera silente nelle istituzioni scolastiche, che sarebbero invece, preposte all'educazione dei nostri figli. L'educazione dei figli passa prima di tutto per la famiglia, poi per la scuola. Non facciamoci portare via questo bene insostituibile!


carmine alvino il 8 marzo 2015 alle 15:54 ha scritto:

Ferma restando l'insindacabilità dell'altrui opinione, sarebbe stato opportuno, prima di evidenziare aspetti negativi del testo svolgere indagini più approfondite per verificare se le notizie ivi riportate fossero infondate o meno. Sono dunque qui a difendere la legittimità e la fondatezza delle fonti catalogate ed espresse in bibliografia. Non posso esprimermi invece sul gusto personale che varia da lettore a lettore. Se si imputa la circostanza che il testo sia brutto ciò è legittimo. Se invece lo si stronca perché riporta notizie inedite ciò non può essermi addebitato perché questo era l'intento dell'autore. Riequilibrio dunque la votazione per tutelare le mie ricerche.

Leggi tutti i commenti (2)

Stefania Pagnoni il 8 marzo 2015 alle 15:38 ha scritto:

Inizia come un pugno nello stomaco, prima in bianco e nero, poi grigio sfumato, e va via via acquistando colore. Colore del silenzio, colore della serenità, colore dell'amore. Immagini di morte e poi immagini di fede. Opere bellissime, coinvolgenti, affascinanti, che non ti lasciano indifferente ma ti avvolgono e ti portano lontano. Bellissimo! Da vedere.

Leggi tutti i commenti (2)

Mire il 8 marzo 2015 alle 13:55 ha scritto:

Il libro è una fedelissima testimonianza di vita...Gian dona ad ogni lettore un pezzo di se...e dopo averlo incontrato nel libro non puoi più essere quello di prima. Grazie Gian

Sissi il 8 marzo 2015 alle 09:43 ha scritto:

Spaccato in due è un libro per tutti. Letteralmente ti "spacca in due" tra lacrime di commozione e gioia di fronte ad una prospettiva che ti obbliga a CAMBIARE PUNTO DI VISTA. Penso che nessuno possa restare quello di prima dopo aver affrontato il viaggio nell'alfabeto di Gianluca; penso che arrivato alla fine del cammino che il libro propone, ciascuno pensi a come migliorare la propria vita affinché si sia davvero pronti ad affrontare serenamente la Z che Dio sceglierà per noi! Penso che se un ragazzo ventenne ha saputo affrontare tutto ciò con una tenacia ed una fede adulte, mature, inattaccabili... allora ciascuno di noi possa partire affrontando dignitosamente le piccole croci quotidiane. Come ha detto un grande "Don" che stimo profondamente: « Dio non è semplice, la fede non è cosa semplice ... ma Lui ci chiama ogni giorno. La domanda che noi dobbiamo porci è se e come rispondiamo alle sue chiamate». Il libro di Gian offre un grande aiuto per rispondere alle chiamate di Dio.
Allora un grazie in eterno a Gian, che ho avuto il piacere di conoscere e che avrà sempre un posto riservato nel mio cuore di mamma!!!!

Leggi tutti i commenti (7)