La voce dei clienti
Tutti i commenti (da 91 a 105 di 25705)
Ivan Lavorato il 29 dicembre 2020 alle 12:18 ha scritto: Uno strumento molto utile per i più giovani. Riporta in modo sintetico e chiaro tutti gli articoli del Catechismo corredati da citazioni dei Padri o dei Santi. Buona anche la grafica, semplice e adatta ad un giovane lettore. Leggi tutti i commenti (16) |
Ivan Lavorato il 29 dicembre 2020 alle 12:16 ha scritto: Un testo ben fatto che riporta sinteticamente e in modo esaustivo e chiaro la dottrina sociale della Chiesa. Molto interessante le pagine dedicate al lavoro. Utile questa edizione: agile ed economica. Leggi tutti i commenti (5) |
Françoise Caielli il 28 dicembre 2020 alle 20:23 ha scritto: Bel gioco da fare in famiglia. Il tabellone è tipo il gioco dell'oca con un mazzo di carte che rappresentano la vita di Gesú, un'altra per le domande e dei gettoni "talenti" che servono da bonus. Molto veloce e divertente, le modalità di gioco sono 2 una facile senza domande e l'altra con domande. E cosí giocando si impara il vangelo. Leggi tutti i commenti (9) |
|
Ivan Lavorato il 28 dicembre 2020 alle 13:18 ha scritto: Ho molto apprezzato il documento magisteriale, ma di questa edizione molto significativo è il commento de "La Civiltà Cattolica" che permette di entrare meglio nel testo, contestualizzarlo e così cogliere il vero senso di quanto scritto dal Papa. Leggi tutti i commenti (2) |
Ivan Lavorato il 28 dicembre 2020 alle 13:15 ha scritto:
Un testo molto utile per tutti non solo per le famiglie e per chi si occupa di pastorale familiare. Significative le parti dedicate all'amore e al discernimento delle singole situazioni per evitare che l'uomo sia a servizio del sabato. |
Ivan Lavorato il 28 dicembre 2020 alle 12:35 ha scritto: A mio avviso, la Laudato si' è uno dei testi magisteriali più importanti facendo sintesi e arricchendo quanto la Chiesa aveva già detto in materia di ecologia. Molto significativo il fatto che il Papa non si ferma a questioni meramente ecologiche, ma riesce ad andare oltre e, alla luce del Vangelo, propone la via di un'ecologia integrale capace di sanare non solo l'ambiente ma anche le relazioni umane. Leggi tutti i commenti (3) |
Ivan Lavorato il 28 dicembre 2020 alle 12:32 ha scritto: Una delle migliori encicliche sociali che abbia mai letto. Come sempre in papa Francesco apprezzo il linguaggio davvero semplice e poi ovviamente i contenuti. Un'ottima capacità di leggere e dare significato alla realtà concreta illuminata dalla luce del Vangelo. Leggi tutti i commenti (3) |
Ivan Lavorato il 28 dicembre 2020 alle 12:30 ha scritto: Un testo magisteriale davvero bello. Il Papa si rivolge direttamente ai giovani a mo' di lettera e affronta varie tematiche vicine al mondo giovanile. Molto significativo e efficace il linguaggio usato: molto semplice e vicino al linguaggio usato dai nostri giovani. Leggi tutti i commenti (2) |
Ivan Lavorato il 28 dicembre 2020 alle 12:28 ha scritto: Un'esortazione apostolica davvero interessante. Pur trattando un tema non certo nuovo, riesce a dare degli spunti di riflessione molto stimolanti e incoraggianti. Bella la riflessione sulle Beatitudini e sul ritorno di antiche eresie, ma soprattutto ho apprezzato il modo in cui il Papa si sofferma sull'umanità dei Santi. Leggi tutti i commenti (4) |
Aldo Maria il 28 dicembre 2020 alle 09:44 ha scritto:
Una lettura che mi ha molto preso durante le festività, un romanzo che esce dai soliti schemi scontati ma che si sviluppa su una trama intensa con momenti di rottura e suspense un continuo rimando di flashback . |