Citazione spirituale

Tu sei qui: La voce dei clientiLibri

La voce dei clienti - Libri

Tutti i commenti per «Libri» (da 21406 a 21420 di 25757)


Catechista katia tassinari il 16 novembre 2012 alle 09:34 ha scritto:

molto carino, comprensibile per i bambini

Leggi tutti i commenti (5)

Catechista katia tassinari il 16 novembre 2012 alle 09:33 ha scritto:

disegnato molto bene, immediato ai bambini

Leggi tutti i commenti (3)

Catechista katia tassinari il 16 novembre 2012 alle 09:32 ha scritto:

disegnato molto bene, immediato ai bambini


Catechista katia tassinari il 16 novembre 2012 alle 09:32 ha scritto:

disegnato molto bene, immediato ai bambini


Catechista katia tassinari il 16 novembre 2012 alle 09:31 ha scritto:

disegnato molto bene, immediato ai bambini

Leggi tutti i commenti (2)

P S il 15 novembre 2012 alle 18:59 ha scritto:

Da qualche tempo si è tornati a parlare del geniale scrittore convertito Chesterton. Alcune case editrici hanno pubblicato nuove traduzioni in italiano, molte sono presenti anche su Libreria del Santo. Potrebbe essere un buon regalo di Natale per gli appassionati di lettura e dei romanzi. Un'occasione per diffondere il messaggio cristiano con intelligenza e umorismo senza risultare noiosi, anche tra coloro che non sono molto vicini alla fede. I racconti di Padre Brawn possono essere motivo di riflessione per tutti.


Emanuel il 15 novembre 2012 alle 18:35 ha scritto:

Stupendo, completo, prezioso per l'arricchimento spirituale ed educativo. Non capisco perchè un libro così bello sia fuori catalogo... da consigliare a tutti!

Leggi tutti i commenti (3)

Ivano Imparato il 14 novembre 2012 alle 13:21 ha scritto:

Ottimo stumento per la comprensione dei testi sacri e per lo studio della Parola di Dio. Viene molto utilizzato dai professori delle Facoltà Teologiche nell'insegnamento dell' "introduzione alla Sacra Scrittura".
Consiglio vivamente anche a tutti i laici la lettura e lo studio di tale documento.

Leggi tutti i commenti (4)

Lidia Font il 13 novembre 2012 alle 21:46 ha scritto:

Anche se la lettera è molto piccola, è un libro molto interessante. Isabella Adinolfi dimostra che ha studiato profondamente gli scritti di Etty Hillesum. La sua conoscenza del Diario e delle lettere si tradurre in una buona analisi dei testi, che rendono questo libro uno dei più interessanti del vasto elenco dei libri su la Hillesum.

Solo l'amore resta - Amirante Chiara
Libro
Amirante Chiara Piemme (ottobre 2012, 223 p.)

Elena il 11 novembre 2012 alle 16:36 ha scritto:

L'ho letto e mi ha appassionato, pagina dopo pagina, in un crescendo di emozioni e stupore. Questa storia vera toglie il velo a realtà spirituali vissute in prima persona e attuali più che mai.

Leggi tutti i commenti (7)

Lidia Font il 11 novembre 2012 alle 15:59 ha scritto:

Alexis Carrel, medico francese premio Nobel nel 1912, va Lourdes nel 1902 a constatare di persona la verità o l'inganno dei miracoli. Partecipò come medico ad un pellegrinaggio. Da questo viaggio venne questo libro nel quale racconta quello che ha visto e vissuto. La straordinaria guarigione della signorina Marie Ferrand da lui osservata, sarà il punto di partenza della sua conversione alla fede cattolica. Un libro impressionante. Molto raccomandabile per tutti, giovani ed adulti.

Leggi tutti i commenti (2)

Lidia Font il 11 novembre 2012 alle 12:38 ha scritto:

Questo libro è diventato quasi un punto di riferimento per tutti quelli che vogliono sapere più e approfondire la conoscenza del diario e le lettere di Etty Hillesum. Pascal Dreyer racconta e analizza gli scritti della Hillesum in modo profondo. Mi è piaciuto molto e si legge facilmente.


Antonio Melis il 11 novembre 2012 alle 00:49 ha scritto:

E' stato de facto il mio primo libro sulla Liturgia Tradizionale. Le parti introduttive le ho trovate molto ben fatte anche per uno che di del Messale del beato Giovanni XXIII sapeva poco o niente o qualche "leggenda nera" senza nessun fondamento. Anche la parte finale con riti e preghiere, in latino ed in italiano, le ho trovate molto utili.
Ben fatto!

Leggi tutti i commenti (2)
Il messale di ogni giorno
Libro
Città Nuova (maggio 2011, 2186 p.)

Antonio Melis il 11 novembre 2012 alle 00:21 ha scritto:

Lo trovo molto utile e pratico. Lo porto sempre con me, quando mi sposto per lavoro.

Leggi tutti i commenti (10)

Catechista Giusy Bortolotti il 9 novembre 2012 alle 10:40 ha scritto:

un grande aiuto per non perdere di vista i periodi liturgici nel trascorrere delle settimane, per un pensiero o preghiera quotidiana, ma utile anche come agendina personale da borsa, promemoria della mia quotidianità