Citazione spirituale

Tu sei qui: La voce dei clientiLibri

La voce dei clienti - Libri

Tutti i commenti per «Libri» (da 21436 a 21450 di 25729)


Alexandra il 29 ottobre 2012 alle 19:30 ha scritto:

Un ottimo libro! La sua originalità sta nel fatto che unisce riflessioni teologiche, scientifiche e dell'uomo comune fondendole mirabilmente. In questo modo finisce per parlare non solo all'esperto, al cattolico, al curioso, ma ad ogni uomo! FINALMENTE UN LIBRO CORAGGIOSO E MODERNO!!

Alessio il 29 ottobre 2012 alle 19:09 ha scritto:

Consiglio a tutti la lettura di questo testo che proprio nell'anno dedicato alla fede diviene una splendida occasione per riflettere sul tema scienza/fede. L'autore va particolarmente elogiato per il suo modo originale di trattare questa tematica. Interessante, coinvolgente e scorrevole dal primo all'ultimo rigo!

Leggi tutti i commenti (48)

Antonio il 29 ottobre 2012 alle 18:12 ha scritto:

Libro veramente interessante!

Leggi tutti i commenti (4)

PATRIZIA MAGGIO il 27 ottobre 2012 alle 22:26 ha scritto:

E' uno di quei libri che inizi a leggere e ti incanta per la sua semplicità. Man mano vai avanti ti conquista oltre che per la semplicità anche per la profondità, tanto che ti fermi, spesso, per chiarirti se hai compreso bene, per immergerti veramente in quella "semplicità" e "profondità". Mi ha conquistato e aiutato.

Leggi tutti i commenti (3)
Parlami d'amore - Quoist Michel
Libro

Filly Di Chiara il 27 ottobre 2012 alle 20:09 ha scritto:

"...L'amore è canto di violino che canta il canto del mondo.
Ma il canto del violino è più che il legno e l'archetto, inerti e solitari, più che le note in abito da sera che danzano sulla partitura, e più che le dita dell'artista che corrono sulle corde..." Libro di magica bellezza, che tocca le corde dell'anima. Un testo per chi cerca l'Amore e all'Amore vuol dare il primo posto nella propria vita. Impeccabile come sempre Michel Quoist.

Leggi tutti i commenti (6)

Filly Di Chiara il 27 ottobre 2012 alle 19:59 ha scritto:

Un libro per scoprire e riscoprire la fede, per dare un senso nuovo ai dubbi e alle aporie dell'uomo di oggi. Una lettura semplice e scorrevole per tutti. Vi consiglio di leggerlo, e di rileggerlo. Grande autore di testi di straordinaria bellezza.

Leggi tutti i commenti (2)

P S il 27 ottobre 2012 alle 15:13 ha scritto:

Si, è proprio il caso di tornare ad imparare le buone maniere e la buona educazione. Devono prima di tutto riscoprirla i genitori di questa nostra generazione, per poterla poi insegnare ai loro figli. Non possiamo crescere senza regole, altrimenti il risultato sarà un sempre maggiore disordine, e al disordine esteriore corrisponde molto spesso anche un disordine morale. Impegnamoci con serietà nell'educazione dei bambini e per primi impariamo anche noi adulti le buone maniere. Non siamo animali, abbiamo la ragione e la Legge di Dio!


P S il 27 ottobre 2012 alle 15:10 ha scritto:

Un ultimo appunto: si tratta di un libro molto breve rispetto a quello della "Dolorosa Passione di Nostro Signore Gesù Cristo" (per chi lo avesse letto). Tuttavia è molto interessante perchè sottolinea la Passione interiore del Signore, quell'aspetto che forse è più trascurato nelle nostre meditazioni. La sofferenza nascosta di Gesù, che non è fatta di chiodi o flagelli, bensì di tradimenti, incomprensioni, dardi infuocati che il maligno scagliava contro di lui e contro di noi. E' descritta la grande sofferenza per il tradimento di Giuda, per il dolore di Maria, sua Madre, che lo vedeva morire, per il dolore della Maddalena che si disperava davanti alla croce... il dolore per tutta l'umanità, per ogni peccato nascosto di ogni uomo. Un dolore terribile inimmaginabile, estremamente e infinitamente superiore alle trafitture dei chiodi e alle ferite delle torture. Leggete e meditate a lungo, perchè la Passione del Signore è un insegnamento così profondo da cambiare radicalmente la vita e la visione delle cose.

P S il 27 ottobre 2012 alle 15:04 ha scritto:

Mi ha sempre colpito la decisione della giovane Camilla Battista da Varano di voler versare ogni venerdì almeno una lacrima meditando sulla Passione di Gesù. Un scelta apparentemente poco impegnativa, ma che in realtà è tutt'altro. Fu fedele a questo proposito per tutta la vita, e il Signore l'ha saputa ben ricompensare facendogli conoscere i suoi terribili dolori mentali. Consigliato a tutti, è un libro molto scorrevole e sintetico, ma anche molto edificante e commovente.

Leggi tutti i commenti (4)

P S il 27 ottobre 2012 alle 14:56 ha scritto:

Ho acquistato questo libro nella sezione dei libri usati, pagandolo solo 3,00 euro ed è stato un vero affare, considerando che è praticamente come nuovo. Ho iniziato a leggerlo e mi ha molto colpito la figura di questo sacerdote che non conoscevo, educato dalla mamma, fin dalla nascita, nella fede e nell'amore del Signore. Un Padre che ha saputo nell'umiltà essere uno strumento di Dio. Edificante l'episodio che si racconta già nell'introduzione: davanti a un sacerdote poco fedele e non del tutto onesto, Padre Mario si inginocchia e domanda la sua benedizione. Il sacerdote che da se stesso si definisce un "tizzone d'inferno" resta totalmente toccato e affascinato da tanta umiltà e domanda la spiegazione di quel gesto inaspettato. La risposta di Padre Mario è semplice: "Tu sei sacerdote per sempre!". Un grande insegnamento anche per tutti noi, sempre pronti a criticare i sacerdoti... anche nei loro errori, restano sacerdoti per sempre, ecco perchè è necessario aiutarli a correggersi, pregando per loro. Padre Mario dedicò tutta la sua vita per la salvezza dei sacerdoti.


P S il 27 ottobre 2012 alle 14:47 ha scritto:

L'ultima parte del libro crea un pò di confusione, lo stesso Don Amorth spiega che su certe questioni non è ancora possibile trarre delle conclusioni. Sono riportati casi di alcuni esorcisti che raccontano la loro esperienza e altri casi e riflessioni di psichiatri esperti. C'è sempre da tenere ben presente che il diavolo può camuffarsi anche nell'anima di un santo, di un defunto o di un angelo, pertanto bisogna essere molto attenti a non cadere nei suoi tranelli e non farsi prendere in giro da lui. Attenzione! Alcune considerazioni di certi esorcisti non sono forse adatte al vasto pubblico di laici che poco ne sanno in materia e soprattutto non ne hanno esperienza diretta...rischiano di confonderci alquanto le idee! Consiglierei di leggerlo con il dovuto senso critico.

Leggi tutti i commenti (8)

Lidia Font il 26 ottobre 2012 alle 20:13 ha scritto:

Etty Hillesum, una giovane ebrea olandese che ha per scenario esistenziale i tempi tragici della seconda guerra, ci lascia la sua testimonianza di fede e di amore nel suo diario. In questo libro appare il progressivo maturarsi dell'intelligenza di questa ragazza, che scelte da condividere il destino fatale del suo popolo. Wanda Tommasi fa una buona analisi dei suoi scritti e del suo pensiero.


Carlo Brivio il 26 ottobre 2012 alle 11:37 ha scritto:

Un manuale chiaro , scientifico , ricco , interessante . Per chi studia o si interessa di psicologia : una lettura entusiasmante e facile . Lo consiglio caldamente , sicuro che chi lo leggerà mi ringrazierà. Testo davvero bellissimo .


Cinzia Tondini il 26 ottobre 2012 alle 10:44 ha scritto:

Libro molto interessante e piacevole. I bambini hanno dimostrato di apprezzarlo molto

Leggi tutti i commenti (4)

Prof. Patrizia Caponi il 25 ottobre 2012 alle 11:55 ha scritto:

molto bello dal punto di vista teologico ma di non facile lettura, un pò pesante, anche l'impaginazione non facilita in quanto è scritto piccolo e a una certa età è difficile leggerlo.
Essendo un libro per persone di una certa età è un pò troppo lento.

Leggi tutti i commenti (2)