Citazione spirituale

La voce dei clienti

Tutti i commenti (da 16816 a 16830 di 31996)


Mara Pedrini il 14 novembre 2017 alle 18:03 ha scritto:

Attaccata sul nostro frigorifero, ci ricorda ogni giorno quanto faccia bene essere misericordiosi come lo è il Padre. Papa Francesco ha avuto una grande intuizione.
Il magnete è proprio meraviglioso, né troppo piccolo, né troppo grande.


Mara Pedrini il 14 novembre 2017 alle 17:57 ha scritto:

I colori sono quelli del Vaticano, la croce e la medaglia sono meravigliose. Unica pecca sono i grani un pochino troppo piccoli per le mie mani...abbiamo risolto subito perché mio figlio se ne è impossessato subito.

Leggi tutti i commenti (3)
Segnabibbia
Articolo Religioso

Mara Pedrini il 14 novembre 2017 alle 17:56 ha scritto:

Grazie, semplicemente grazie. Grande aiuto per trovare i libri, soprattutto quelli meno usuali, in poco tempo. Ne ho acquistati due, uno per la mia bibbia, uno per quella che usano i miei figli a scuola.

Leggi tutti i commenti (10)

Mara Pedrini il 14 novembre 2017 alle 17:54 ha scritto:

Abbiamo regalato questo DVD a nostro figlio in occasione della Prima Comunione.Contentissimo lui e contenti noi. Qualche volta ci abbandoniamo alla visione di questi episodi, non sempre facili da capire. Si instaura un bel dialogo in famiglia.

Leggi tutti i commenti (9)

Mara Pedrini il 14 novembre 2017 alle 17:53 ha scritto:

Anche se ha qualche anno, ricordo la versione in videocassetta, la trasposizione in DVD ha aiutato me e le mie colleghe nell'anno in preparazione al sacramento della riconciliazione, nella spiegazione dei comandamenti. I bambini erano entusiasti, il lavoro in gruppo era agile grazie a questi video.

Leggi tutti i commenti (5)

Mara Pedrini il 14 novembre 2017 alle 17:50 ha scritto:

L'ho acquistato per proporlo ai miei bambini di catechismo ma nel frattempo me li guardo tranquillamente insieme ai miei figli adolescenti...e ne siamo entusiasti. Grande acquisto. Sono proprio contenta.

Leggi tutti i commenti (7)
Il racconto di Marco - Maggioni Bruno
Libro

Mara Pedrini il 14 novembre 2017 alle 17:49 ha scritto:

Ho acquistato questo commentario dietro suggerimento del mio Padre Spirituale, per una lettura più approfondita del Vangelo...ho finito per acquistare tutti e 4 i libri di Maggioni che sempre appaiono freschi nei commenti e offrono ottimi spunti di riflessione.

Leggi tutti i commenti (3)
Il racconto di Matteo - Maggioni Bruno
Libro

Mara Pedrini il 14 novembre 2017 alle 17:47 ha scritto:

Commentario molto utile per accostarsi al Vangelo di Matteo, sia durante l'anno liturgico, che per una lettura più personale. Ho acquistato tutta la serie dei commentari di Mons. Bruno Maggioni e ne sono entusiasta. Offre grandi spunti di riflessione personale.

Leggi tutti i commenti (4)

Mara Pedrini il 14 novembre 2017 alle 17:45 ha scritto:

Questo piccolo libretto mi è stato utile durante un santo Rosario in Parrocchia, e anche a catechismo durante un laboratorio di "icone". Insieme a diverse preghiere e a come si scrive un'icona, mi è piaciuta molto la preghiera a Maria di Don Tonino Bello.

Leggi tutti i commenti (5)
Gesù e le donne - Enzo Bianchi
Libro
Enzo Bianchi Einaudi (novembre 2016, 136 p.)

Mara Pedrini il 14 novembre 2017 alle 17:44 ha scritto:

Le donne incontrate da Gesù nei vangeli sinottici e nel Vangelo di Giovanni, qui fanno capire come Gesù sia stato rivoluzionario nel suo rapporto con chi veniva considerata poco o nulla. Enzo Bianchi è un eccellente scrittore. Libro che riprenderò ancora. Acquisto positivo.

Leggi tutti i commenti (6)
Il sole dentro - Carlo Maria Martini
Libro
Carlo Maria Martini Piemme (ottobre 2016, 252 p.)

Mara Pedrini il 14 novembre 2017 alle 17:40 ha scritto:

Carlo Maria Martini, il Cardinale che mi ha aiutato a diventare la persona che sono ora grazie alla Scuola della Parola, grazie al suo amore verso la Parola, sapientemente spiegata a chi aveva tanta fame di Verità. In questo libro si parla anche di come reagire di fronte alle tentazioni, una sorta di scuola di combattimento spirituale. Grazie cardinale, sei sempre nel mio cuore.

Leggi tutti i commenti (5)

Maria Paola Girardo il 14 novembre 2017 alle 15:40 ha scritto:

La seconda guerra mondiale irrompe con tutta la sua spietatezza; uno scrittore già affermato, ma prima ancora,un uomo, deve nascondersi perché ebreo.Ripara a Lourdes,la'dove quasi un secolo prima sono avvenuti prodigi.Promette che se si salverà, racconterà di quella fanciulla di nome Bernardette in un libro.E' così che nasce "Il canto di Bernardette" un volume le cui pagine scorrono via leggere durante la lettura, assolutamente consigliato a chiunque ami Lourdes e la piccola pastorella.Bernardette ormsi e'una ragazza che ama la sua vita e la sua famiglia caduta in disgrazia e costretta a elemosinare impieghi saltuari per arrivare a fine mese.La sua è un'esistenza serena;il suo desiderio, fare la "Prima Comunione "per essere ancora più vicina a Gesù. È un freddo pomeriggio del lontano 11 febbraio quando si reca a fare legna sula riva del Gave con la sorella e un'amica.Ad un tratto sente una folata di vento, lo sguardo si sposta verso una piccola grotta ed ecco apparire una splendida Signora(come la chiamerà dapprima Bernardette).In seguito la Vergine le dirà di essere l'Immacolata Concezione. Questo permetterà a Bernardette di essere creduta dal suo parroco e dalla gente ancora scettica sulle sue visioni. Sottoposta ad una serie di interrogatori e visite mediche, Bernardette ripeterà sempre ciò che ha visto senza mai contraddirsi.Intanto le apparizioni termineranno e la giovane Bernardette deciderà di prendere i voti come suora in un monastero di Never.Qui dovrà ancora sopportare la diffidenza delle superiori e l'aggravarsi della sua asma che la obblighera'a lasciare il suo lavoro da infermiera per dedicarsi al ricamo e alla preghiera.
Un libro meraviglioso. Leggetelo e vi resterà per sempre nel cuore.

Leggi tutti i commenti (4)

Giovanna Carrara il 14 novembre 2017 alle 07:08 ha scritto:

Ho avuto la grande fortuna di conoscere Luisito Bianchi, un uomo innamorato di Dio. Mi aspetto una traduzione profondamente umana e poetica. Lui stesso mi aveva detto di essersi impegnato a rendere con la massima fedeltà il testo originale.


Giovanni Basile il 13 novembre 2017 alle 22:41 ha scritto:

Mi è arrivato questo simpatico libretto di Salmi commentati. Ha un formato tascabile, è possibile dunque leggerlo ovunque ci si trovi. I Salmi sono tutti introdotti da un sintetico ma pregnante commento. E' una specie di vademecum per vivere la propria fede in modo più consapevole, con la preghiera, e non soltanto limitandosi alla pure ritualità.

Leggi tutti i commenti (7)

Giovanni Basile il 13 novembre 2017 alle 22:09 ha scritto:

Ho sfogliato per un po' questo bellissimo e sontuoso volume, dopodiché ho deciso di acquistarlo nonostante il prezzo. Edizione fra il racconto biblico e il libro d'arte. Suggestive le tavole a colori che affiancano la narrazione delle sacre scritture.
Un'ottima strenna natalizia.