Citazione spirituale

La voce dei clienti

Tutti i commenti (da 16 a 30 di 33193)


Stella Maris Ferpozzi il 9 luglio 2025 alle 20:31 ha scritto:

Io compro i libri per mio marito. Lui si affascina con i libri di Luigi Giussani. Noi siamo parte di Comunione e Liberazione Argentina. Mi piace essere vostro cliente.
Giussani è un grande aiuto per la nostra vita.


Gianluca Virgili il 7 luglio 2025 alle 20:08 ha scritto:

Ho appena terminato la lettura del testo. Non è solo una biografia, ma un ritratto semplice e allo stesso tempo sincero e potente di un uomo che ha saputo coniugare la giustizia con la fede, il dovere con l'umiltà, la legalità con l’amore per la verità. Ciò che più mi ha colpito è la delicatezza con cui viene raccontata la vita del giudice Livatino: non come quella di un eroe da idolatrare, ma come quella di un uomo normale, silenzioso, coerente, che ha saputo restare fedele a se stesso fino alla fine. Un testo non lungo, ma ogni pagina è carica di senso. Anche lo stile è semplice e scorrevole. Ringrazio l’autore che è riuscito a trasmettermi la profondità spirituale e umana di Livatino con rispetto e sobrietà. Alcune frasi mi hanno lasciato un segno, in particolare. Una riflessione che dovrebbe interrogarci tutti, ogni giorno. Mi ha anche colpito il fatto che questo libro sia scritto da un giovane autore siciliano: c'è dentro un senso di appartenenza, ma anche di speranza. È come se le radici di questa terra martoriata dalla mafia potessero generare frutti nuovi, attraverso esempi luminosi come quello di Livatino. Consiglio questo testo a chiunque voglia riscoprire il senso profondo della giustizia, non come esercizio del potere, ma come servizio. A chi è in cerca di una testimonianza autentica, di una spiritualità incarnata nella vita reale. A chi ha bisogno di credere che si può essere “giusti” anche senza clamore, anche nel silenzio, anche nella solitudine.

Leggi tutti i commenti (3)

Maria Cristina Lorenzini il 7 luglio 2025 alle 17:18 ha scritto:

Proprio come l'uomo di oggi...


Maria Cristina Lorenzini il 7 luglio 2025 alle 17:18 ha scritto:

Due figure lontane nel tempo ma accomunate dallo stesso Amore per Dio ed il Prossimo

Liturgia delle Ore (vol. unico)
Libro

Maria Cristina Lorenzini il 7 luglio 2025 alle 17:17 ha scritto:

Facile da seguire

Leggi tutti i commenti (4)

Giuseppe il 7 luglio 2025 alle 13:17 ha scritto:

State alla larga da queste "opere" che nulla hanno di cattolico

Leggi tutti i commenti (3)

Antonio Sedile il 7 luglio 2025 alle 12:47 ha scritto:

Testimoni di Speranza è la raccolta più recente di Marco Frisina, ricca di canti solenni e ben pensati per la liturgia. Le composizioni, pur avendo una scrittura leggermente più complessa, restano pienamente accessibili a cori con un minimo di preparazione. L'equilibrio tra intensità spirituale e rigore musicale rende questo volume particolarmente adatto a chi desidera arricchire le celebrazioni con canti che elevano e coinvolgono. Un contributo prezioso per la preghiera comunitaria.


Antonio Sedile il 7 luglio 2025 alle 12:46 ha scritto:

Et incarnatus est è una raccolta di grande valore liturgico e musicale. I brani, profondi e solenni, richiedono un coro a più voci con un minimo di preparazione musicale, data la scrittura più articolata rispetto ad altre raccolte di Frisina. Tuttavia, l'impegno è pienamente ripagato: le composizioni sono meravigliose, ricche di sacralità e ideali per accompagnare con dignità e bellezza le celebrazioni natalizie. Un volume pensato per chi desidera offrire il meglio alla liturgia.

Leggi tutti i commenti (3)

Antonio Sedile il 7 luglio 2025 alle 12:45 ha scritto:

Stillate cieli dall'alto è una raccolta perfetta per il tempo di Avvento e Natale. I canti, firmati da Marco Frisina, uniscono semplicità e solennità, rendendoli accessibili ma profondamente coinvolgenti. Ideali per cori parrocchiali e assemblee, aiutano a vivere la liturgia con partecipazione e intensità spirituale. Un supporto prezioso per animare questo tempo forte con bellezza e raccoglimento.

Leggi tutti i commenti (2)

Antonio Sedile il 7 luglio 2025 alle 12:44 ha scritto:

O luce radiosa è una raccolta di canti raffinata e profondamente ispirata, pensata per accompagnare momenti liturgici e di preghiera con grande intensità. Le composizioni, nello stile tipico di Frisina, uniscono semplicità esecutiva a un forte contenuto spirituale, rendendole ideali sia per cori che per l'assemblea. Un volume ben curato, utile e suggestivo per arricchire la liturgia con luce e bellezza.

Leggi tutti i commenti (3)

Antonio Sedile il 7 luglio 2025 alle 12:43 ha scritto:

Signore è il tuo nome è una raccolta che conferma la capacità di Marco Frisina di coniugare profondità biblica e bellezza musicale. I canti, pensati per la liturgia, sono accessibili anche a cori con poca esperienza, ma non mancano di forza espressiva. Le melodie, semplici ma mai banali, aiutano l'assemblea a entrare nel mistero celebrato. L'edizione delle Paoline è ben curata e rende il volume uno strumento prezioso per l'animazione delle celebrazioni.

Leggi tutti i commenti (4)
Non temere - Marco Frisina
Spartito

Antonio Sedile il 7 luglio 2025 alle 12:42 ha scritto:

La nuova edizione di Non temere offre canti intensi e facilmente eseguibili, pensati per accompagnare con delicatezza e profondità la liturgia. Ottimo supporto per cori parrocchiali e celebrazioni, un volume curato che unisce semplicità e ricchezza spirituale.

Leggi tutti i commenti (4)

Antonio Sedile il 7 luglio 2025 alle 12:42 ha scritto:

Benedici il Signore di Marco Frisina è un volume ricco di canti liturgici dal forte impatto spirituale e musicale. Le melodie sono accessibili, ben adatte all'assemblea e al coro, e facilitano la partecipazione attiva alla liturgia. Una raccolta ben curata, ideale per accompagnare con bellezza e sobrietà i momenti di preghiera comunitaria.

Leggi tutti i commenti (3)

Antonio Sedile il 7 luglio 2025 alle 12:41 ha scritto:

La nuova edizione del volume Tu sarai profeta di Marco Frisina, pubblicata dalle Paoline, è un ottimo strumento per la liturgia. I canti sono accessibili, ben strutturati e ricchi di profondità spirituale, adatti sia a cori esperti che a comunità parrocchiali. Un repertorio versatile e coinvolgente, perfetto per accompagnare la preghiera e l'annuncio.

Leggi tutti i commenti (3)

Antonio Sedile il 7 luglio 2025 alle 12:38 ha scritto:

Il volume di partiture Resurrexit di Marco Frisina è un prezioso supporto per l'animazione liturgica, ricco di composizioni ispirate e profondamente adatte al tempo pasquale. I brani proposti uniscono profondità teologica e bellezza musicale, rendendolo uno strumento utilissimo per cori e musicisti impegnati nella liturgia. Il prodotto è arrivato in buono stato, ben rilegato e facilmente consultabile. Un acquisto che consiglio vivamente a chi desidera arricchire le celebrazioni con musica di qualità.